Cerca

la rassegna

Pavia accende i riflettori con BookCity Milano – Anche a Pavia

Quattro giorni di incontri, letture e dialoghi con grandi autori, dal 13 al 16 novembre

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

28 Ottobre 2025 - 18:23

Pavia accende i riflettori con BookCity Milano – Anche a Pavia

Gianrico Carofiglio

2025-11-13 17:00:00 2025-11-16 12:00:00 UTC Pavia accende i riflettori con BookCity Milano – Anche a Pavia www.informatorevigevanese.it

Torna “BookCity Milano – Anche a Pavia”, la rassegna che porta nella città sul Ticino lo spirito del più celebre festival milanese dedicato ai libri e alla lettura. E quest’anno lo fa con un’edizione più ricca, più coraggiosa e più partecipata.

Dopo il successo del debutto nel 2024, il progetto - nato grazie alla collaborazione tra il Collegio Ghislieri, il Comune di Pavia e BookCity Milano, con il sostegno della Fondazione Monte di Lombardia e di Fondazione Cariplo, il patrocinio di Assolombarda e la collaborazione della Scuola Universitaria Superiore IUSS - cresce e raddoppia. Dieci incontri in quattro giorni, tra narrativa, poesia, musica, sport e letteratura per ragazzi, tutti uniti da un filo rosso: “Il potere delle idee”, tema che accomuna le varie tappe di BookCity 2025.

«Dopo una prima edizione più contenuta, la seconda è letteralmente esplosa», racconta Paolo Antonini, direttore operativo di BookCity Milano. E in effetti il programma di quest’anno è un mosaico di voci e linguaggi. «L’obiettivo - spiega il curatore pavese Giuseppe Antonelli - è declinare il tema del potere delle idee in modi diversi: attraverso romanzi, saggi, musica e perfino il gioco sportivo. Perché il libro è un punto di partenza, non un punto d’arrivo».

Tra i protagonisti che animeranno la città ci sono nomi amatissimi dal pubblico: Gianrico Carofiglio, Antonio Scurati, Chiara Valerio, Luigi Garlando, Edoardo Albinati, Valerio Magrelli, Emanuela Bussolati ed Erica Mou.

Il via ufficiale sarà dato giovedì 13 novembre con “Il potere delle parole”, dialogo tra Carofiglio e Antonelli nell’auditorium di Assolombarda. La sera, la cantautrice Erica Mou porterà la sua voce e la sua scrittura poetica al Teatro Cesare Volta. Nei giorni seguenti, Pavia ospiterà Edoardo Albinati al Collegio Ghislieri, Chiara Valerio al Ridotto del Teatro Fraschini e laboratori per bambini curati da Emanuela Bussolati alla Biblioteca dei Ragazzi. Gran finale domenica 16 novembre con Antonio Scurati, che discuterà con Antonelli del rapporto tra potere, narrazione e responsabilità delle parole.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione sul sito ufficiale di BookCity Milano.

Sul piano regionale, l’edizione 2025 di BookCity Milano coinvolge oltre 1.200 eventi, più di 70 librerie e decine di sedi diffuse.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400