Cerca

Vigevano

Di corsa per Madre Amabile: domani la podistica

Ci si può ancora iscrivere sul posto. Obiettivo pulmino, per i 35 anni della Fondazione. Ecco tutti gli eventi di novembre

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

01 Novembre 2025 - 15:09

Di corsa per Madre Amabile: domani la podistica
2025-11-02 07:30:00 2025-11-02 11:00:00 UTC Di corsa per Madre Amabile: domani la podistica www.informatorevigevanese.it

Tutti insieme appassionatamente, a passo di corsa. Sono già circa 250 le iscrizioni per la podistica di domenica 2 novembre, che apre le grandi celebrazioni per il trentacinquesimo anniversario della Fondazione Madre Amabile. Cinque anni fa c’era la pandemia e non si poteva fare nulla. Adesso invece non si vede l’ora di festeggiare. Dopo le 8,30 del mattino, orario del ritrovo, si parte e si arriva da via Oroboni, dove ha sede il centro diurno Saltinmente in un bene confiscato alla criminalità organizzata. Due percorsi, di 3 e 7 chilometri, in strade di campagna asfaltate. «Ci si potrà iscrivere – ricorda Cristina Martinenghi, referente di Madre Amabile – fino a domenica mattina, anche se si riceverà soltanto il pacco gara e non più la maglietta, che è esaurita. Il gran finale sarà con un rinfresco e le castagne. Non mancheranno premiazioni per l’uomo e la donna che arriveranno primi al traguardo».

Il centro diurno Saltinmente


Coi fondi raccolti dalle iscrizioni si potrà contribuire alla missione, urgente: acquistare un nuovo pulmino. Gli appuntamenti saranno altri quattro. Domenica 16 novembre alle 20,30 al teatro Cagnoni si terrà il “Talent Amabile” per giovani emergenti. Si aspetta il nome del cantante scelto come ospite principale. Mercoledì 19 dalle 9 alle 17 il teatro dei frati Cappuccini di corso Genova sarà lo scenario della giornata di studi “Educazione in dialogo, esperienze, bisogni e nuove prospettive - Comunità a confronto”. Le ultime due serate pubbliche saranno venerdì 21 all’auditorium San Dionigi (“Adolescenza, la fragile età dell’entusiasmo. Ideali e realtà”) con un esperto di giustizia minorile e uno di “hikikomori”, i giovani che si isolano dalla società, e mercoledì 26, al teatro Cagnoni. “Tutti insieme amabilmente” vedrà direttamente da Zelig i comici Leonardo Manera, Max Samaritani e Chiara Lippi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400