Cerca

l'evento

Il genio dimenticato che inventò i cartoni animati: Mede celebra Quirino Cristiani

Il Castello Sangiuliani ospita una giornata dedicata al pioniere dell’animazione italiana nato in Oltrepò Pavese

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

03 Novembre 2025 - 18:12

Il genio dimenticato che inventò i cartoni animati: Mede celebra Quirino Cristiani

Uno dei cartoni animati disegnati da Quirino Cristiani

2025-11-08 15:00:00 2025-11-08 17:00:00 UTC Il genio dimenticato che inventò i cartoni animati: Mede celebra Quirino Cristiani www.informatorevigevanese.it

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 16, il Castello Sangiuliani di Mede aprirà le sue porte a un appuntamento speciale dedicato a una figura straordinaria, troppo spesso dimenticata in Italia: Quirino Cristiani, il pioniere dell’animazione cinematografica mondiale. L’evento, dal titolo Quirino Cristiani: l’inventore dei cartoni animati nato in Oltrepò, è organizzato dal Centro “G. Amisani” con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Mede e vedrà come relatore Massimo Rossi, titolare di 949 Creative Studio e portavoce della famiglia Cristiani.

Quirino Cristiani

Nato a Santa Giuletta il 2 luglio 1896, nelle colline dell'Oltrepò, Cristiani emigrò bambino in Argentina, dove avrebbe dato vita a un sogno destinato a cambiare per sempre la storia del cinema: nel 1917 realizzò El Apóstol, il primo lungometraggio d’animazione della storia, interamente disegnato a mano e composto da più di 50.000 disegni. Tre anni dopo, con Sin dejar rastros, firmò anche il primo film animato di impegno politico, mentre nel 1931, con Peludópolis, inaugurò l’era del lungometraggio d’animazione sonoro. Un genio silenzioso, autodidatta e visionario, che morì nel 1984 a Bernal, in Argentina, dopo una vita spesa tra creatività e sperimentazione.

Massimo Rossi, da anni impegnato nel recupero della memoria di Cristiani, guiderà il pubblico in un viaggio tra passato e presente, intrecciando aneddoti e curiosità in una narrazione che tocca le radici dell’animazione e le più moderne tecniche di grafica 3D. Fondatore, insieme a Simone Rasetti, di 949 Creative Studio — realtà innovativa con sede tra Casei Gerola e Pescara — Rossi è oggi considerato una delle eccellenze italiane nel campo del 3D artistico, premiato nel 2018 dalla Camera di Commercio di Pavia con la Medaglia di Bronzo al Lavoro e al Progresso Economico.

L’evento di Mede si inserisce in un percorso itinerante che negli ultimi anni ha toccato scuole, biblioteche e circoli culturali dell’Oltrepò, da Stradella a Broni, da Retorbido a Bastida Pancarana. Un progetto di divulgazione che unisce memoria storica e innovazione, riportando alla luce la vicenda straordinaria di un artista partito da un piccolo paese del Pavese per diventare, senza saperlo, il padre dimenticato dei cartoni animati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400