Cerca

Tutti gli eventi

Cinquant'anni di Caritas Diocesana: sabato c'è padre Antonio Loffredo

Ha ispirato la fiction “Noi del rione Sanità”. Seguiranno conferenze e concerti

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

06 Novembre 2025 - 16:37

Cinquant'anni di Caritas Diocesana: sabato c'è padre Antonio Loffredo
2025-11-08 08:30:00 2025-11-25 20:00:00 UTC Cinquant'anni di Caritas Diocesana: sabato c'è padre Antonio Loffredo www.informatorevigevanese.it

Cinquant’anni di Caritas diocesana. Una celebrazione importante che non vuole essere tanto un resoconto di quanto fatto, ma un modo per chiarire le prospettive di cosa c’è da fare in futuro, visto che in mezzo secolo il mondo è cambiato in modo radicale. Sembrava anomala la scelta, per il convegno di sabato 8 novembre alle 9,30 presso la sala conferenze in corso Torino 36/B, a Vigevano, di invitare un sacerdote napoletano. In realtà è perfettamente logica.

Con uno stile legato al suo territorio, è riuscito a fare di necessità virtù. La figura è relativamente celebre: padre Antonio Loffredo, a lungo parroco di un quartiere difficile, ha ispirato una fiction, “Noi del rione Sanità”. Lui è stato in grado di ridare alla gente la speranza. «Per questo motivo – chiarisce don Moreno Locatelli, direttore della Caritas diocesana – abbiamo deciso di invitarlo. Vorremmo essere così anche noi: anzi, già ce la stiamo facendo». La mattinata è aperta al pubblico. Dopo l’intervento di Loffredo, tema “Abitare la carità per essere custodi di speranza”, interverrà il vescovo. Monsignor Maurizio Gervasoni traccerà le prospettive della Caritas vigevanese stessa. «Alcuni stand – prosegue don Moreno – permetteranno ai presenti di conoscere meglio cosa facciamo. Siccome il tema attuale dei nostri interventi riguarda l’abitare, saranno delle piccole casette. Desideriamo far comprendere che la Caritas non è soltanto il tramite tra chi dona il vestito usato e il bisognoso che lo indosserà, ma molto di più. In primis, si punta sul settore educativo». L’urgenza dell’abitare, e quindi dell’accoglienza, ha spinto gli organizzatori della Safety Race del 19 ottobre scorso a destinare il ricavato proprio alla Caritas.

Don Moreno Locatelli


Il programma prosegue con altri due incontri pubblici. Venerdì 14 novembre presso la chiesa di Santa Maria di Fatima a Vigevano alle 21 il concerto sarà trasmesso in video: il gruppo musicale Work in Progress proporrà “Il Dio degli ultimi. Il vangelo di Fabrizio De André”. «Una visione nuova e anticonvenzionale – chiarisce Locatelli – ma aderente al messaggio cristiano». Domenica 16, invece, alle 18 presso il duomo di Vigevano la solenne concelebrazione eucaristica per festeggiare ufficialmente il cinquantenario della Caritas a Vigevano coincide con la nona Giornata mondiale dei poveri e con l’ordinazione di un nuovo diacono, Cristian Perotti. L’ultimo appuntamento, quello di martedì 25 novembre, è solo per gli addetti ai lavori. “Il dono che resta: gratuità e perdono nelle relazioni del volontariato”, alle 19 all’oratorio San Giovanni Paolo II di Gambolò, è riservato ai volontari della Caritas. In quell’occasione sarà anche presentato il bilancio sociale dello scorso anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400