Cerca

Doppio spettacolo

Comicità, canto, riflessioni: sul palco il Gruppo Giovani Parona

All'Odeon torna una compagnia storia, giunta alla data numero 108

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

13 Novembre 2025 - 15:10

Comicità, canto, riflessioni: sul palco il Gruppo Giovani Parona
2025-11-15 20:00:00 2025-11-16 18:00:00 UTC Comicità, canto, riflessioni: sul palco il Gruppo Giovani Parona www.informatorevigevanese.it

Nel tempo hanno portato in scena spettacoli, musical, commedie dialettali. Gli anni passano, ma loro rimarranno per sempre quelli del Gruppo Giovani Parona. Anche quando vanno in città: “Fammi volare” sarà il nuovo show, sabato 15 e domenica 16 novembre al cine-teatro Odeon di Vigevano in via Berruti. Si potrà assistere a questa «favola tutta dal vivo» sabato alle 21 e domenica alle 16. Diverse generazioni di attori amatoriali, infatti, cantano, suonano, recitano e ballano rigorosamente live. Un drappello affiatato, guidato da Rosanna Barbaro e Claudio Ambrosetti, che tornano anche questa volta alla regia.


«La scommessa - spiegano - è quella di ripetere il successo dello scorso anno, un momento clou nella vita della nostra compagnia per la complessità della sfida e l’impegno corale che ne è scaturito. Un sogno grande, che si è trasformato in un’avventura avvincente. Il pubblico assiste a una storia coinvolgente che intriga, commuove, e contemporaneamente diverte moltissimo. Scene che si susseguono lasciando gli spettatori col fiato sospeso fino all’epilogo, tra gag comiche, momenti dai toni più riflessivi, sarabande chiassose. Il tutto grazie alla compagine degli attori sul palcoscenico, che si destreggiano con grande abilità tra parti recitate e cantate, e coreografie ben armonizzate tra loro. Ogni frammento della storia è sottolineato grazie alle scenografie, che ricreano con originali espedienti le diverse situazioni della vicenda narrata. Ad accompagnare tutto lo svolgimento una colonna sonora suonata e cantata dal vivo, con un effetto straordinario sulla riuscita dello spettacolo. Canzoni che esaltano l’interpretazione degli attori e del coro e brani musicali che legano le varie fasi della trama. Se la magia dello scorso anno si rinnoverà sarà grazie alla determinazione di tutti».


Attori, ballerini, coro, musicisti e coloro che fanno procedere anche dietro le quinte la macchina dello spettacolo, si muovono all’unisono per offrire un momento di gioia e farlo insieme, forti dell’esperienza di tanti anni del gruppo che questa volta si presenta sul palcoscenico per l’appuntamento numero 108 della propria storia. Una storia tra teatro dialettale, concerti di musica leggera e musical, che ancora li fa sentire “giovani” nello spirito. Che vuol dire spinti dalla voglia di andare avanti, di rinnovarsi, e di non rinunciare ai sogni più grandi. Il biglietto d’ingresso costa 12 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400