Resta aggiornato
Cerca
Domenica
13 Novembre 2025 - 16:04
Due volti noti trainano “Talent Amabile”, il concorso per giovani cantanti in erba programmato per domenica 16 novembre alle 20,30 al teatro Cagnoni di Vigevano. In giuria, tra gli altri, ci saranno Enula e Luca Morello. La prima, cantautrice (cognome: Bareggi), è un volto noto di un’edizione di Amici di Maria De Filippi. Il secondo è un giovane attore vigevanese apparso nel film “Mio fratello rincorre i dinosauri” e nella serie Netflix “Incastrati”. Presentano la giornalista Simona Ravasi e l’educatore Maurizio Brandalese.
Si tratta di una gara per compositori di età compresa tra i 18 ai 25 anni: i brani in concorso devono essere inediti. Nella serata si esibiranno undici finalisti, tra i quali tre ragazzi della comunità di Madre Amabile che hanno trovato nella musica e nella canzone una maniera di esprimersi. I brani possono essere di qualunque genere musicale: dal pop al rap al rock. Il resto della giuria è composta da Andrea Dulio (per tutti “Il Duli”), che cura gli interessi degli Oasis in Italia, Barbara Sala (dj di Rtl 102.5), Alessandro Di Maio, musicista e docente di scuole superiori e Davide Barbato, educatore di Madre Amabile. Il premio per il vincitore consisterà in una targa, nella distribuzione digitale nazionale da parte di una casa discografica major e nella produzione di un videoclip professionale.

I biglietti costano 10 euro e si possono acquistare o al teatro Cagnoni venerdì 14 novembre dalle 16,30 alle 19,30, o sul circuito online VivaTicket, o alla tabaccheria Pipe e Pupi di corso Genova o all’ufficio dei soci del centro commerciale Il Ducale. L’iniziativa è una delle principali per celebrare i 35 anni della Fondazione Madre Amabile, specializzata nell’accoglienza e nel sostegno di minori in difficoltà. Gli appuntamenti successivi sono altri tre, tutte a novembre. Mercoledì 19 dalle 9 alle 17, presso il teatro dei Frati cappuccini in corso Genova, si terrà un’intera giornata di studi dal titolo “Educazione in dialogo, esperienze, bisogni e nuove prospettive - Comunità a confronto”. Poi due eventi per il pubblico ma completamente diversi, perché venerdì 21 all’auditorium San Dionigi (ore 21) la serata a tema per la cittadinanza è intitolata “Adolescenza, la fragile età dell’entusiasmo - Ideali e realtà” parlerà di hikikomori e reati commessi da minori, con due specialisti. “Tutti insieme amabilmente” del 26 invece vedrà esibirsi i comici di Zelig Leonardo Manera, Max Samaritani e Chiara Lippi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33