Cerca

il concerto

"Melodie per un secolo": il gran finale dei Maestri Cantori

Al Cagnoni una serata tra storia, musica e solidarietà per celebrare i cento anni della corale vigevanese

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

20 Novembre 2025 - 11:53

"Melodie per un secolo": il gran finale dei Maestri Cantori

La corale I Maestri Cantori

2025-11-21 20:00:00 2025-11-21 21:45:00 UTC "Melodie per un secolo": il gran finale dei Maestri Cantori www.informatorevigevanese.it

Cento anni di musica, passione e coralità: per l’associazione corale I Maestri Cantoridi Vigevano è arrivato il momento di celebrare il proprio secolo di vita con un evento che vuole essere insieme festa e racconto. Venerdì alle 21, al Teatro Cagnoni, andrà in scena “Melodie per un secolo”, uno spettacolo benefico pensato come il gran finale di un anno particolarmente intenso per la corale. Dodici mesi che hanno visto il successo del ciclo di incontri “Amori e passioni: contemporaneità del melodramma”, dedicato alla divulgazione dell’opera lirica, e la partecipatissima presentazione del volume I Maestri Cantori di Vigevano – Storia e storie per il loro centenario, accolto il 15 novembre da un Salone d’onore della Crédit Agricole gremito di appassionati. Ora la corale si prepara a portare sul palco una sorta di biografia musicale, un viaggio emozionante attraverso passato, presente e futuro raccontato direttamente dalle voci dei suoi protagonisti.

Ad accompagnare il pubblico in questo percorso sarà la regista Marzia Guardamagna, incaricata di trasformare idee, ricordi e aspirazioni in un copione capace di coinvolgere, divertire ed emozionare. Il cuore pulsante dello spettacolo sarà naturalmente il coro, diretto dal maestro Andrea Guarino, che offrirà pagine del repertorio che negli anni ha contraddistinto i Maestri Cantori, affiancate da nuove proposte che testimoniano la volontà di esplorare sonorità differenti e guardare a un futuro aperto e curioso. Perché il compleanno di una realtà così longeva è anche l’occasione per rilanciare: la speranza, condivisa da coristi e pubblico, è che questa storica formazione polifonica continui a crescere, magari coinvolgendo nuove generazioni di appassionati.

A impreziosire il programma interverranno solisti di talento già affermati in ambito lirico: il soprano Stella in Jae, il tenore Dan Yinxuan e il baritono Song Jinheon, che proporranno celebri arie del repertorio operistico dialogando musicalmente con la corale. Spazio anche alle voci interne ai Maestri Cantori, con il soprano Rosiris Gibertoni, solista del gruppo, e con due coristi particolarmente apprezzati: il soprano Laura Sciascia e il baritono Alessandro Scarella.

A rendere ancora più suggestiva la serata contribuiranno le coreografie del Centro Sperimentale d’Arte, mentre luci e suoni saranno affidati alla cura professionale di Mario Ferraris Fusarini, per un impianto scenico pensato per valorizzare ogni sfumatura musicale e narrativa.

Il concerto sarà anche un gesto di solidarietà: il ricavato sarà infatti devoluto alle associazioni Fileremo, Muoviamoci insieme e al progetto “Il Pinguino blu” (ANFFAS), a conferma dell’attenzione sociale che da sempre accompagna le attività della corale. I biglietti, al costo di 15 euro, sono disponibili presso l’Agenzia Civaturs Viaggi in via Dante 29 a Vigevano, oppure direttamente la sera dello spettacolo. Una serata che promette emozioni, memoria e speranza, nel segno di una comunità che da un secolo canta e fa cantare la città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400