Cerca

Sabato

Il Salone per scegliere la scuola

In cavallerizza gli stand di scuole superiori e 11 università, e Alice Scalas Bianco che vinse il premio Campiello Junior

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

21 Novembre 2025 - 10:27

Il Salone per scegliere la scuola
2025-11-22 09:00:00 2025-11-22 17:00:00 UTC Il Salone per scegliere la scuola www.informatorevigevanese.it

Un “open day allargato” sia per chi sta per affrontare le scuole superiori, sia per quelli che le stanno finendo e devono scegliere cosa fare dopo. Tanto che saranno ben undici, quest’anno (mai così tanti) gli atenei presenti al Salone dell’orientamento di Vigevano. Dopo tre giorni riservati esclusivamente agli istituti, dal 19 al 21 novembre, e quindi non interessanti per gli esterni, la grande apertura al pubblico sarà sabato 22. Il luogo, come sempre, è la cavallerizza del castello. L’apertura è libera per tutti, dalle 10 alle 18. Così, gli studenti e le famiglie avranno l’opportunità di incontrare docenti e alunni, di conoscere i piani delle diverse offerte formative, di ottenere informazioni utili, di raccogliere materiali e di saperne molto di più sulle iniziative proposte da tutte le scuole.
Come comunicato lunedì mattina in municipio durante la presentazione dell’evento, con la cooperativa sociale Start che gestisce tutte le attività socio-educative e l’assessore alle Politiche giovanili Daniele Semplici, saranno presenti oltre a tutte le scuole secondarie di secondo grado di Vigevano, Mortara e dintorni, anche le seguenti università: Pavia, Facoltà di Scienze infermieristiche, Its Enaip, Vita-salute San Raffaele, Comunicazione e lingue - Iulm, Nuova accademia di belle arti, Bocconi, Mediazione linguistica e lingue Carlo Bo, Piemonte Orientale, Milano Statale, Cattolica del Sacro Cuore.
«Negli anni – hanno dichiarato – è diventato un “super Salone”, con sempre più offerte e sempre più università che chiedono di poter esserci. Si tratta di uno dei saloni dell’orientamento più ampi di tutta la Lombardia». Non mancheranno gli stand delle forze dell’ordine: guardia di finanza, polizia di Stato, carabinieri e artificieri saranno lì per farsi conoscere e spiegare questa opportunità ai ragazzi.

Alice Scalas Bianco


Alle 15,30, ecco l’ospite speciale. Alice Scalas Bianco, vigevanese, classe 2002, vincitrice quattro anni fa del prestigioso premio Campiello junior col racconto “Ritratto di Parigi”, sarà la protagonista del convegno “Scegli il tuo domani”. Anche in questo caso chiunque potrà assistere. Lei il proprio futuro lo ha in mano: scrivendo benissimo, studia Lettere moderne a Bologna e vuole lavorare nel mondo editoriale. La sua partecipazione valorizza il talento locale e rafforza il consueto obiettivo del Salone di guidare i ragazzi verso scelte consapevoli attraverso testimonianze di successo. Nel mese di dicembre, o comunque entro metà gennaio, sarà effettuata un’assemblea di restituzione con gli studenti che hanno visitato il Salone: è previsto un incontro per ogni classe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400