Cerca

per famiglie

La Pimpa arriva a teatro: un musical a pois pieno di magia

Domenica 7 dicembre alle 17 al Cagnoni lo spettacolo per famiglie che celebra i 50 anni della cagnolina di Altan

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

21 Novembre 2025 - 17:17

La Pimpa arriva a teatro: un musical a pois pieno di magia

Il cast de "La Pimpa – Il musical a pois"

2025-12-07 16:00:00 2025-12-07 17:30:00 UTC La Pimpa arriva a teatro: un musical a pois pieno di magia www.informatorevigevanese.it

La cagnolina più amata dai bambini è pronta a conquistare anche il palcoscenico. Domenica 7 dicembre 2025 alle ore 17, il Teatro Cagnoni di Vigevano accoglie “Pimpa. Il Musical a Pois”, lo spettacolo che celebra i 50 anni della creatura più giocosa e curiosa di Francesco Tullio Altan. Per l’occasione, Pimpa lascia le pagine dei libri e i cartoni animati per vivere una nuova avventura, ancora più sorprendente: un musical colorato, divertente e capace di parlare al cuore di grandi e piccini.

Nato da un’idea di Fondazione AIDA ETS, punto di riferimento nazionale nel teatro per famiglie, lo spettacolo è affidato alla regia di Enzo d’Alò, maestro del cinema d’animazione europeo e già regista della seconda serie animata dedicata alla Pimpa. Il risultato dell’incontro tra Altan e d’Alò è un musical poetico e gioioso, che porta in scena tutto il mondo dell’infanzia: pupazzi, travestimenti, sorprese, risate e un linguaggio teatrale che sa trasformare il gioco in racconto.

E la musica? È il cuore dello spettacolo. Le canzoni originali di Eleonora Beddini accompagnano Pimpa e gli spettatori in un viaggio sonoro fatto di ritmi diversi, atmosfere evocative, piccoli sogni messi in musica. Ogni brano arricchisce la storia e rende lo spettacolo un’esperienza immersiva, danzante, irresistibilmente contagiosa.

Prodotto da Fondazione AIDA ETS insieme a importanti istituzioni teatrali italiane, il musical vanta un cast di giovani interpreti capaci di coinvolgere il pubblico di ogni età. Sul palco, Pimpa giocherà a “fare finta” come nei migliori pomeriggi dell’infanzia, incontrando perfino William Shakespeare, naturalmente insieme all’immancabile Armando. Un intreccio sorprendente che racconta quanto il teatro sappia essere, prima di tutto, un gioco serio, pieno di immaginazione e libertà.

La Pimpa compie cinquant’anni, ma non ha perso la voglia di vivere nuove esperienze”, afferma Altan. “Il palcoscenico sarà per lei una nuova, splendida avventura”. E d’Alò aggiunge: “Cantiamo il gioco che diventa teatro e il teatro che si reinventa gioco”.

Sinossi – La Pimpa. Il Musical a Pois

Cosa succede se un giorno, a casa di Pimpa e Armando, arriva una lettera da un certo William... Shakespeare?

Inizia così una sorprendente avventura a pois dove il gioco diventa teatro e il teatro si reinventa gioco.

In questo musical coloratissimo e pieno di sorprese, Pimpa riceve una visita inaspettata dal grande drammaturgo inglese che, direttamente dalla brughiera, è venuto a insegnare a lei e ad Armando come si prepara un vero spettacolo teatrale. Tra canzoni originali, coreografie giocose, pupazzi e scene buffe, Pimpa si troverà coinvolta in una storia piena di poesia, fantasia e risate, imparando – insieme al pubblico – il valore del racconto, dell’amicizia e dell’immaginazione.

Uno spettacolo musicale di 60’ firmato Altan e Enzo d’Alò, pensato per emozionare grandi e piccoli, dove si canta, si sogna e si gioca sul serio.

Biglietti in vendita anche on line QUI

Presentandosi il giorno dello spettacolo al Cagnoni con il coupon pubblicato sull'Informatore del 27 novembre 2025, si avrà diritto ad un biglietto omaggio a fronte di uno acquistato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400