Resta aggiornato
Cerca
L'appello alla città
16 Marzo 2019 - 18:31
La Croce Azzurra opera in città da cinquant'anni
Un aiuto concreto per superare l'estate. Da settembre la previsione è di ripartire.
Ha una storia lunga mezzo secolo; conta 150 volontari, 4 ambulanze, un mezzo e due auto per i trasporti secondari e due sedi. Eppure la Croce Azzurra di Vigevano sta vivendo un momento di crisi che potrebbe addirittura mettere a rischio il servizio di emergenza-urgenza garantito sino ad oggi. "Dopo la batosta ricevuta per venir meno di una importante entrata, vale a dire il 22% dei servizi secondari della provincia di Pavia, che era per noi la principale fonte di sostentamento - spiega il presidente Raffaele Gori Aceto - abbiamo fatto il possibile per far ripartire l'associazione. Oggi sappiamo di poterci rimettere in carreggiata da settembre, dopo aver tirato la cinghia il più possibile e aver praticato tutte le riduzioni di costi concesse. Da quel momento potremo camminare ancora con le nostre gambe ma sino a quel punto abbiamo necessità del supporto della città. Per cinquant'anni non abbiamo mai chiesto nulla - prosegue il presidente della Croce Azzurra - operando in silenzio e gratuitamente con i nostri volontari al servizio della comunità, alla quale oggi dobbiamo chiedere aiuto per continuare. Il supporto economico della città - continua Gori Aceto - seppur piccolo può davvero fare la differenza tra la rinascita o la fine della Croce Azzurra. Noi volontari siamo sicuri che la città ha ancora un cuore e che "un po' di azzurro c'e". Ora la parola passa alla città". Chi volesse offrire un contributo alla Croce Azzurra può farlo con un bonifico intestato a Croce Azzurra Cuore Vigevanese, Banca Credito Valtellinese, Iban IT31L0521623000000000000850.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33