Resta aggiornato
Cerca
Basket serie B
31 Marzo 2019 - 20:25
Lorenzo Panzini (foto Marmonti) uno dei quattro vigevanesi in doppia cifra a Cecina
Tanti errori, i ducali non riescono a prendere il largo. Decide un canestro di Ferri a 15" dalla fine.
La Elachem sfata il tabù e vince la sua prima partita dell’anno in Toscana. Ma per farlo deve faticare per un overtime in un match che, nel complesso, è stato davvero poco brillante. Colpa delle polveri bagnate degli attacchi, Cecina ha chiuso con il 35% dal campo, Vigevano con il 44%, e di una gara che, come spesso accade quando i valori in campo sono molto sbilanciati, finisce per penalizzare la squadra potenzialmente più forte.
Si alza il sipario e si ha subito la sensazione che non si assisterà ad una partita destinata a restare nella memoria. Gli errori al tiro abbondano e il punteggio fatica a muoversi. Cecina prova a crederci con Cicchetti, ma Minoli sigla il primo sorpasso (4-5 con 7’37” da giocare). I toscani si affidano alle incursioni di Gaye e Vigevano ricuce con Birindelli (14-15) con 55” sul tabellone. Al primo riposo Cecina è avanti 19-17.
Scarse emozioni anche nel secondo quarto: le percentuali non migliorano (al riposo lungo Cecina avrà 11/26 da 2 e 1/11 da 3 punti; Vigevano 10/16 e 3/12 con già 22 rimbalzi di squadra). L’equilibrio non si spezza e per la Elachem di oggi è evidente il paradosso rappresentato la difficoltà di esprimere al meglio il proprio gioco contro una squadra che gli è decisamente inferiore. Panzini ciuffa il 25 pari con 3’ e mezzo da bruciare, poi la tripla che dà ancora ossigeno (27-28). A questo punto i toscani hanno un momento di black-out che consente ai ducali di allungare con una tripla di Vecerina e un gioco da tre punti di Birindelli che chiude un contropiede con canestro e fallo: 27-34 e meno di un minuto da giocare. Nel quale Cecina riesce a ricucire parzialmente e ad andare al riposo lungo in ritardo 31-34.
Il terzo quarto sembra segnare lo spartiacque del match con i ducali che prendono subito vantaggio grazie ad un gioco da 3 punti di Vecerina e ad un missile di Ferri (38-48). Birindelli allunga la striscia con un lay-up per il 39-50. Spunta la zona toscana ma ancora Ferri la apre dall’angolo. Il quarto va in archivio con la Elachem che guida 42-54.
E pure l’ultimo periodo, con l’anello arancione che sembra chiuso da un tappo, vede i vigevanesi a gestire. Graziani piazza la tripla alla quale rispondono Benzoni e Panzini (54-63). Poi però si infiamma Cicchetti che ricuce sino al 60-63. Poi, con appena 51” da giocare, ci pensa Murolo a mettere la tripla del 63-63. Vigevano potrebbe chiuderla lì con l’ultimo possesso che però non concretizza e il verdetto è rimandato di 5 minuti.
Nel supplementare i toscani riprendono fiducia e dopo il 5° fallo di Minoli mettono la testa avanti con Graziani (66-65). Ferri segna dalla lunetta ma poi c’è il solito Cicchetti a spareggiare (68-67 con 3’28” da giocare). L’equilibrio non vuole sapere di rompersi nemmeno quando Rossi trova la tripla del 70-74 a 2’05” dalla sirena. Perché dopo il time-out di Cecina è Salvadorii a riportare i suoi ad un solo punto di ritardo. Petrosino imbuca, Cicchetti anche a 37” dalla sirena c’è Graziani in lunetta per il sorpasso. Segna però solo un libero, ed è ancora parità: 76-76. Adesso la Elachem sa di non poter sbagliare: Ferri trova la retina a 15”, Salvadori no e i ducali possono finalmente rientrare dalla Toscana con la vittoria in tasca.
Paradù Tuscany Ecoresort Cecina: Murolo 5, Sam Gaye 20, Cicchetti 22, Mennella 9, Salvadori 5; Graziani 12, Filahi, Biancani 3, Guerrieri, Malfatti; n.e. Bianco e Barontini. All. Russo.
Elachem Vigevano: Minoli, Panzini 14, Verri, Benzoni 4, Petrosino 16, Rossi 5, Ferri 13, De Gregori, Birindelli 11, Vecerina 8. All. Piazza.
Parziali: 19-17; 31-34; 42-54; 63-63-
Tiri liberi: Cecina 19/28, Vigevano 12/13.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33