Cerca

Con la tecnica Ecmo

Vigevano, maxi-espianto di organi " a cuore fermo" all'ospedale: già trapiantati in quattro pazienti

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

24 Luglio 2019 - 13:24

Vigevano, maxi-espianto di organi " a cuore fermo" all'ospedale: già trapiantati in quattro pazienti

Il prelievo è stato effettuato all'osepdale di Vigevano

La prima collaborazione di questo genere tra policlinico San Matteo e ospedale di Vigevano.

Reni, fegato e polmoni. E' stato un "maxi-prelievo" di organi quello effettuato all'ospedale di Vigevano con il supporto dell'Ecmo Team del policlinico di Pavia. E' la prima collaborazione di questo genere tra le due strutture. Al paziente, ormai a cuore fermo, è stata attuata una profusione normotermica regionale addominale dai medici dell'Ecmo Team del San Matteo per il prelievo degli organi che sono stati trapiantati con successo: il fegato è andato a Bergamo ad un uomo di 31 anni; i polmoni ad un uomo di 43 anni a Milano mentre i reni sono andati a due pazienti di 50 e 63 anni. «Un donatore e una collaborazione ormai assodata tra il San Matteo e l’Asst di Pavia - commenta Carlo Nicora, direttore generale della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia -hanno permesso di dare una nuova speranza di vita a quattro pazienti, da tempo in lista d’attesa per il trapianto. Questo successo è la dimostrazione che bisogna fare rete e creare un sistema integrato e coeso che ci permetta di intervenire anche nei processi più delicati e complessi per il trattamento dei nostri pazienti”.

“Sono pochissimi in Italia gli ospedali non dotati di cardiochirurgia che sino ad ora hanno applicato tale procedura - aggiunge Michele Brait, direttore generale di Asst - Nell’ospedale di Vigevano ciò è potuto accadere grazie alla stretta collaborazione tra Asst-Pavia e la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo garantita dalla sinergia delle direzioni sanitarie e mediche di presidio delle due aziende. Sono particolarmente orgoglioso della capacità di collaborazione che i due enti stanno dimostrando; una collaborazione che salva vite umane”, ha dichiarato Michele Brait, direttore generale di Asst».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400