Resta aggiornato
Cerca
Prevenzione al randagismo
14 Agosto 2019 - 13:06
Parte la campagne di prevenzione al randagismo
Il presidente Attilio Fontana:«Serve un cambiamento culturale che parta dal riconoscere nel proprio animale non un mezzo per divertirsi, ma un essere vivente cui ci lega affetto e rispetto».
Uno stanziamento di un milione e 200 mila euro per prevenire il randagismo e per tutelare gli animali da affezione. Lo formalizzerà nei prossimi giorni la Regione Lombardia. «La nostra volontà - ha detto il presidente Attilio Fontana – è quella di cercare di risolvere problemi come il randagismo e l'abbandono degli animali di compagnia. Serve un cambiamento culturale che parta dal riconoscere nel proprio animale non un mezzo per divertirsi, ma un essere vivente cui ci lega affetto e rispetto. E' un percorso che deve partire dalle scuole e al quale stiamo già lavorando con il progetto "amici di zampa"».
E “Zampa a Zampa” è l'app della Regione Lombardia che consente di consultare direttamente le infomazioni messe a disposizione dall'Anagrafe Animali d'Affezione lombarda che di recente ha introdotto anche nuovi servizi come “cerco/adotto cane/gatto» e «sms restituzione animali smarriti». Grazie a quest'ultimo servizio solo nel 2018 sono state 3.926 le segnalazioni che hanno consentito di restituire 3.808 cani senza farli transitare dai canili.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33