Resta aggiornato
Cerca
Velezzo lomellina
21 Agosto 2019 - 20:05
Due dei gatti salvati dai volonatri della Lav
Sulla vicenda proseguono le indagini dei carabinieri
Dalle prime analisi, effettuate dall’Istituto Zooprofilattico di Pavia, non sono state trovate tracce di veleno nelle esche-bocconi raccolte dai volontari della Lav. A comunicarlo è il sindaco di Velezzo, Comune lomellino dove alcuni giorni fa gli animalisti hanno denunciato lo sterminio di una colonia felina composta da circa 25 gatti. Molti sono stati trovati denutriti o, peggio, orrendamente mutilati, con ferite compatibili con le vittime delle trappole piazzate dai bracconieri. «Questa mattina (mercoledì, ndr.) ho ricevuto il referto dall’Ats – spiega il primo cittadino Luigi Pasqualetto – L’esca-boccone raccolta dai volontari Lav e analizzata è composta da semplice granaglia per volatili. È stata rilevata la presenza di escrementi di roditori, ma non di veleno o di altre sostanze nocive. L’attenzione, ovviamente, rimane alta, ma occorre evitare eccessi di allarmismo e affrontare il problema con le dovute cautele. Teniamo anche presente che l'ultimo censimento alla colonia felina risale al 2006, come risulta dalla documentazione. La comunità di Velezzo è unita e rispettosa degli animali. Dal mio punto di vista, il vero problema è rappresentato dalle tagliole, che non sono mirate alla decimazione della colonia felina, ma ad altre sempre abbiette finalità». Il sindaco ha invitato i cittadini a rivolgersi ai carabinieri, che si stanno occupando delle indagini, se in possesso di informazioni utili. Saranno inoltre organizzati giri di perlustrazione per “bonificare” l’area da eventuali trappole o tagliole. Al momento, però, non ne sarebbero state trovate.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33