Resta aggiornato
Cerca
Assicurati 600 litri al secondo
17 Settembre 2019 - 23:57
La raffineria di Sannazzaro
Il direttore Fossati: «È l'ennesima dimostrazione della multifunzionalità ed efficacia della rete gestita dal Consorzio, risorsa fondamentale per il territorio e l'ambiente».
Una risposta immediata per dare supporto ai soccorritori con la fornitura dell'acqua necessaria allo spegnimento dell'incendio divampato questa mattina alla raffineria dell'Eni di Sannazzaro. L'ha fornita l'Est-Sesia con una procedura utilizzata nelle emergenze. "Il personale di zona, coordinato dall’Ufficio Zonale di Mortara - si legge in una nota dell'associazione - è intervenuto prontamente in modo da fornire, fin dai primi minuti, oltre 600 litri d’acqua al secondo derivati dalla propria rete irrigua ed attivando tutte le procedure necessarie per procurare al personale di soccorso una quota di oltre 1000 litri al secondo nei tempi tecnici necessari. La portata di 600 litri al secondo consente di avere a disposizione ogni 15 secondi l’equivalente dell’acqua trasportata da una autobotte dei vigili del fuoco". Questa ingente portata antincendio è stata erogata sino al cessato allarme delle ore 9.30.
«Abbiamo concentrato tutte le risorse in zona per prestare necessario supporto al personale normalmente reperibile – spiega l'ingegner Mario Fossati, direttore di Est Sesia – ed abbiamo operato al di fuori dell’area dell’incendio in quanto è nostro preciso compito fornire la portata d’acqua antincendio ai soccorritori e ci siamo limitati a questo. È l'ennesima dimostrazione della multifunzionalità ed efficacia della rete gestita dal Consorzio, risorsa fondamentale per il territorio e l'ambiente».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33