Resta aggiornato
Cerca
Basket serie B
16 Ottobre 2019 - 23:36
Per Giacomo Dell'Agnello (foto Marmonti) una serata difficile
I ducali perdono l'imbattibilità interna a meno di un secondo dalla fine.
Una smanacciata di Bianconi a un sospiro dalla sirena condanna la Elachem al primo stop interno dell'anno (66-68), il secondo maturato per un battito di ciglia. Il merito di Padova, squadra di valore assoluto, è quello di aver mantenuto la concentrazione anche quando i padroni di casa sembravano pronti a scappare via. E a trascinarli ad un finale spaccacuore: 22 secondi palla ai veneti, Vigevano decide di giocarsela fino in fondo. Per 21” abbondanti la scelta di coach Piazza paga. Poi la beffa.
Ma la partita è stata dura da subito. Si parte con il freno a mano tirato e si vede presto: il 6-0 Elachem illude ma in un amen Padova riporta tutti in equilibrio. Mazzucchelli indovina la tripla (10-4); ancora una volta sono gli ospiti ad impedire che Vigevano possa scappare. Si segna poco e dominano le difese, con i veneti attenti a tagliare i rifornimenti ai lunghi di casa. Così è ancora Mazzucchelli a mettersi in proprio e a ciuffare il 13-11 che Aromando arrotonda per il 14-11 del 10'.
Padova è sempre lì anche in apertura di un secondo quarto da 18-26 di parziale: una tripla di Schiavon dice 14-15. Mancano 7'42” e gli ospiti sono più presenti e penalizzano la Elachem con canestro e fallo. Filippini prende tecnico e Piazza va in time-out (14-17). Si torna e con 6-42” da giocare Dell'Agnello trova il primo canestro della sua serata. Ma dopo il 20-20 firmato Mazzucchelli c'è da soffrire perché Padova prova a strappare prima con Schiavon (25-28), poi con Ferrari (27-30). De Nicolao si prende la libertà di trasformare in canestro e fallo un rimbalzo d'attacco (27-32) e poco dopo di piazzare la tripla di tabella per il 29-35 che Bianconi dilata e che solo una tripla al buzzer di Passerini cristallizza per il 32-37 del riposo lungo.
La partita sale di colpi nella ripresa. Vigevano ritrova Dell'Agnello finalmente produttivo in attacco e allunga. Padova però resta in scia. Passerini ruba palla per il 48 pari e sembra la svolta: adesso Vigevano ha uno dei suoi momenti migliori e vola al 55-49 del 30'.
A 8' dalla conclusione i ducali sono ancora in controllo (57-51) ma la zona veneta inizia a invischiare l'attacco. Mancano i tiri in transizione e Padova si fa sotto. Bisogna evitare l'arrivo in volata che invece matura sui due liberi di De Nicolao: 64-64 e 2'13” sul cronometro. E ci sono ancora emozioni forti da vivere: Rossi segna il 66 pari con 69” da bruciare, poi è la Elachem a non trovare il tiro e a lasciare l'ultimo possesso agli avversari. Come è andata a finire già lo sapete.
Elachem Vigevano: Mazzucchelli 14, Passerini 7, Verri 13, Dell'Agnello 14, Filippini 4, Rossi 8, Beretta, Aromando 6, Brigato; n.e. Martinoli e Rosa. All. Piazza.
Antenore Energia Padova: De Nicolao 12, Piazza 5, Calò 1, Ferrari 20, Morgillo 6, Bianconi 12, Schiavon 6; n.e. Mazzonetto, Visone, Baccaglini e Pellicano. All. Rubini.
Parziali: 14-11; 32-37; 55-49.
Tiri liberi: Vigevano 4/9, Padova 11/16.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33