Resta aggiornato
Cerca
l'operazione
08 Novembre 2019 - 18:42
Associazione per delinquere e trasferimento fraudolento di valori. Sono questi i reati contestati a 9 persone arrestate oggi (venerdì) nel corso di un'operazione della Squadra Mobile e Divisione Anticrimine di Milano, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo lombardo, che ha portato al sequestro di beni per oltre 10 milioni di euro, tra cui quote societarie di alcuni ristoranti appartenenti a una nota catena: si tratta del marchio in franchising Tourlè, specializzato in “giro-pizza”. Secondo gli inquirenti, il gruppo sarebbe riconducibile ad un noto pregiudicato legato alla criminalità organizzata calabrese. Le indagini hanno fatto luce sulla capacità, delle cosche calabresi, di reinvestire denaro, frutto di attività illecite, nel circuito della grande ristorazione nel Nord Italia. Per riciclare i capitali illeciti era stato organizzato un articolato sistema di intestazioni fittizie di beni e società, utilizzando persone incensurate, legate da vincoli di parentela, per evitare aggressioni patrimoniali da parte dello Stato.
I legali di alcuni locali affilliati al marchio "Tourlè" precisano che i ristoranti di «Olgiate Olona (Va), Carbonate (Co), Bergamo, Gazzada Schianno (Va) e Marchirolo (Va) apprendono con rammarico e stupore la notizia dell'operazione giudiziaria che ha portato al sequestro delle quote della società Myob Srl, che detiene il marchio Tourlè, e delle società che gestiscono i Tourlè di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese e Torino, che sarebbero direttamente partecipate dalla medesima Myob», segnalando che «le proprie società operano in franchising, sono autonome e indipendenti e non hanno alcun vincolo o rapporto di partecipazione con Myob Srl» e che tali locali «non risultano in alcun modo coinvolti nelle indagini e sono pertanto pienamente operative».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33