Cerca

il caso a pavia

Coronavirus: dichiarazioni offensive di Fraschini, sindaco e giunta prendono le distanze

Fracassi: «Come primo cittadino e come italiano, mi dissocio senza se e senza ma».

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

29 Febbraio 2020 - 15:35

Coronavirus: dichiarazioni offensive di Fraschini, sindaco e giunta prendono le distanze

A sinistra: il consigliere Niccolò Fraschini. A destra: il sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi

In un post, poi cancellato, gli insulti a napoletani, francesi e romeni.

«Come primo cittadino di Pavia e come italiano – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Fracassi (Lega) – mi dissocio senza se e senza ma dalle dichiarazioni di Niccolò Fraschini, consigliere della lista civica "Pavia Prima", così come si sono dissociati per intero la mia giunta e i consiglieri di maggioranza. Vorrei considerala solo un'uscita infelice, ma la denigrazione è inaccettabile e va sempre respinta. In questi giorni, poi, in cui dovrebbe prevalere l'unità nazionale di fronte alla crisi, fa ancora più male leggere certe frasi di italiani del Nord contro italiani del Sud e di italiani del Sud contro italiani del Nord, come avvenuto dopo i primi casi del Coronavirus in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Il rispetto si deve a tutti. E attaccarci tra di noi, che siamo un unico popolo, è ancora più triste». In un post pubblicato su Facebook, e poi rimosso, il consigliere comunale pavese Niccolò Fraschini scriveva: «Noi lombardi veniamo schifati da gente che periodicamente vive in mezzo all’immondizia (napoletani et similia), da gente che non ha il bidet (francesi) e da gente la cui capitale (Bucarest) ha le fogne popolate da bambini abbandonati. Da queste persone non accettiamo lezione di igiene: tranquilli, alla fine di tutto questo, i ruoli torneranno a invertirsi». Questa mattina (venerdì) era poi apparso un post di scuse, ma è stato rimosso anche quest'ultimo poco dopo.

(nelle foto, i due post pubblicati e poi entrambi rimossi)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400