Resta aggiornato
Cerca
Si sta lavorando alla progettazione e produzione di raccordi e connettori da usare nei reparti di terapia intensiva
24 Marzo 2020 - 14:32
Il professor Ferdinando Auricchio, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
3D4MED, il laboratorio clinico di stampa 3D congiunto tra Policlinico San Matteo e Università di Pavia, ed 3D@UniPV (il tema strategico sulla stampa 3D dell’Università di Pavia diretto dal professor Ferdinando Auricchio), sono scesi in campo per supportare l’azione dei medici e degli infermieri nel combattere gli effetti del COVID-19.
Su richiesta del Policlinico San Matteo si sta lavorando alla progettazione e produzione mediante stampa 3D di raccordi e connettori non standard:
1) per collegare i sistemi di ventilazione alle porte di evacuazione dei gas anestetici, al fine di ridurre la contaminazione biologica dell’ambiente, ovvero per migliorare l’efficienza dei sistemi di ventilazione (prof. Giorgio Iotti, Anestesia e Rianimazione II);
2) da utilizzare per l’evacuazione dei gas respiratori e per l’alimentazione di ossigeno e aria compressa nella CPAP (Dr Francesco Falaschi, Medicina Generale II).
Su richiesta dell’ASST di Monza si sta lavorando alla stampa 3D di sistemi venturi per flussimetri doppi (dr. Ilaria Vallone, Ingegneria Clinica).
L’attività si svolge grazie alla dedizione dell’ing. Stefania Marconi del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura di UNIPV con il supporto di Gianluca Alaimo, Valeria Mauri, Erika Negrello, Alberto Cattenone.
Si è in contatto con Confindustria Pavia (ing. Daniele Cerliani e dott. Francesco Caracciolo) per la produzione di eventuali volumi importanti di tali componenti, dopo la prima produzione con tecniche additive.
Per successivi lotti di stampa si ringrazia anche la disponibilità avuta da Statasys, 3NTR, HP, Renishaw, aziende con le quali 3D4MED e 3D@UniPV collaborano da tempo sulla manifattura additiva.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33