Cerca

Coronavirus

Cerimonie funebri: le linee guida inviate ai Prefetti

Le funzioni saranno consentite dal 4 maggio.

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Aprile 2020 - 15:03

Cerimonie funebri: le linee guida inviate ai Prefetti

Immagine di repertorio.

No ai cortei di accompagnamento del feretro, da evitare il contatto fisico e lo scambio del segno della pace.

Nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile si era stabilito che potranno partecipare alle cerimonie funebri – consentite nuovamente dal 4 maggio –al massimo 15 congiunti, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando protezioni personali e rispettando le regole sul distanziamento. In una circolare inviata ai Prefetti sono state specificate ulteriori disposizioni per scongiurare il contagio:

  • le cerimonie debbano essere circoscritte esclusivamente in un edificio di culto o in un luogo all’aperto, svolgendosi comunque in un tempo contenuto
  • una volta terminato il funerale, i partecipanti dovranno allontanarsi evitando assembramenti e, soprattutto, cortei di accompagnamento del feretro
  • tutti i riti previsti debbano comunque compiersi nel medesimo luogo in cui viene celebrata la cerimonia funebre;
    che, nel caso in cui venga celebrata la messa, sia evitato il contatto fisico e lo scambio del segno della pace, in continuità con le disposizioni ecclesiastiche già emanate.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400