Cerca

Lombardia, la nuova ordinanza

Da sabato stop alle competizioni sportive dei dilettanti e nuove regole per bar e ristoranti

Cosa prevede il provvedimento.

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

16 Ottobre 2020 - 18:35

Da sabato stop alle competizioni sportive dei dilettanti e nuove regole per bar e ristoranti

Immagine di repertorio

Si è tenuta oggi (venerdì) la riunione con i sindaci dei capoluoghi di Provincia (collegati da remoto), alla quale hanno partecipato anche il prefetto di Milano, Renato Saccone, e i capigruppo dei partiti presenti in consiglio regionale. «Al termine del confronto – fanno sapere dalla Regione – le parti hanno condiviso unanimemente una serie di indicazioni da sottoporre al Comitato Tecnico Scientifico per essere poi formalizzate con un’ordinanza che entrerà in vigore a partire da sabato 17 ottobre e varrà sull’intero territorio regionale».

Stop a sport dilettanti con "contatto fisico"
L’ordinanza contiene lo stop di tutte le competizioni dello sport dei dilettanti di carattere regionale che prevedano il "contatto fisico", comprese quelle dei settori giovanili.

Bar e ristoranti
Con i sindaci condiviso di rimodulare le regole e gli orari per bar e ristoranti vietando altresì il consumo sul suolo pubblico.

Sale Gioco, scommesse e Bingo
Il provvedimento della Regione prevede anche la chiusura delle sale gioco, sale scommesse e sale bingo.

Scuola
Necessità urgente di trasmettere al Governo un messaggio forte e chiaro sull’opportunità di attivare un modello scolastico che preveda lezioni a distanza alternate e lo scaglionamento dell’orario di ingresso a scuola, così da togliere pressione al sistema del trasporto pubblico locale.

Università e didattica
Analoga proposta riguarda le Università per le quali si chiede la didattica a distanza ad esclusione delle matricole e dei tirocinanti.

Smartworking
Verrà chiesto al Governo anche un aumento della quota dello smartworking, per tutte le attività in cui questo è attuabile.

Richiesta risorse compensative
«Chiederemo, inoltre, al Governo – ha detto il presidente Attilio Fontana – di prevedere in maniera decisa e significativa risorse compensative per quelle attività economiche che inevitabilmente subiranno ripercussioni dagli esiti di questa decisione condivisa da tutti i soggetti seduti al Tavolo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400