Cerca

Il piano per la ripartenza

Trenord: per le scuole più posti e fermate straordinarie

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

23 Aprile 2021 - 16:19

Trenord: per le scuole più posti e fermate straordinarie

In Lombardia 2.100 corse giornaliere più 180 bus per un totale di 1 milione e 41 mila posti a sedere. Le regole: occuparli tutti e non sostare in piedi ed utilizzare la mascherina. 

Oltre 2100 corse, 180 bus di rinforzo, 1 milione e 41 mila sedili al giorno e fermate straordinarie definite insieme alle Prefetture. Trenord mette in campo la massima capacità operativa in occasione della riapertura delle attività commerciali e l’incremento della didattica in presenza nelle scuole.

«Con l’incremento della didattica in presenza prevediamo che i passeggeri possano crescere dagli attuali 380mila fino a 450mila al giorno. Il limite del 50% di riempimento dei mezzi pubblici rimane in vigore e richiede responsabilità da parte di tutti – ha detto l’amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri - Per consentire ai nostri ragazzi di tornare a scuola in sicurezza, il sistema dei trasporti è al massimo della sua capacità produttiva. Ma occorre l’impegno di tutti nelle ore di punta: chi può, eviti di utilizzare il trasporto pubblico negli orari in cui gli studenti si spostano. Invitiamo a utilizzare la nostra App, che darà informazioni sul livello di riempimento dei treni. Nei prossimi giorni ha aggiunto - vivremo le ‘prove generali’ della ripresa di settembre. Dopo tanti mesi, questa è l'ultima chiamata per progettare un’organizzazione degli orari delle città  compatibile con una mobilità di massa non ammassata, sostenibile e sicura».

L’offerta che sarà messa in campo dalla prossima settimana, circa 21 mila posti a sede il più rispetto al 2019, è stata ulteriormente rivista in coordinamento con le Prefetture lombarde e con le aziende di trasporto, in modo da valutare eventuali modifiche sulla base delle specifiche esigenze di ogni territorio, e sarà oggetto di uno stretto monitoraggio.

Sui mezzi – treni e bus – rimane in vigore il limite di accesso fino al 50% della capienza complessiva definito dalle autorità. Nel caso dei treni significa che i passeggeri devono occupare tutti i posti a sedere disponibili, evitando di sostare in piedi nei corridoi e nei vestiboli delle carrozze. Questa regola è stata da tempo adottata per assicurare una frequentazione ordinata ed evitare il rischio di assembramenti nei punti di passaggio. Per una maggiore sicurezza del viaggio, inoltre, ai passeggeri si richiede di ridurre al minimo i dialoghi con le altre persone e avranno l'obbligo di indossare la mascherina. Ogni giorno poi Trenord effettua 6 mila interventi di sanificazione sui proprio mezzi; ogni convoglio ne è interessato 3 volte al giorno.

L’app Trenord è dotata di una funzione che indica in tempo reale il livello di riempimento del treno durante il viaggio: prima di salire a bordo, i viaggiatori che partono da stazioni intermedie possono verificare il dato relativo alla corsa, evitando di salire nel caso in cui si sia già raggiunto il limite consentito.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito trenord.it e sull’app Trenord.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400