Resta aggiornato
Cerca
Il quartetto
14 Maggio 2023 - 15:50
“Brughiera” inizia con un paio di secondi di suoni lo-fi, cioè volutamente dissonanti, come se si sentisse male. Poi ecco quel tappeto sonoro denso, ritmato, da viaggio sul tappeto volante che sorvola, però, non il deserto ma una zona urbana con le luci quasi tutte spente.
Da Youtube si può ascoltare l'intero album
Sette tracce, e chi è di Vigevano se ne accorge. I nomi derivano tutti da aree della città. Si delinea così il secondo album degli Anna Ox, “Lana”. Il quartetto vigevanese conferma di avere uno stile: non è così scontato, in una scena locale, che se ne possieda uno e spesso non rientra nemmeno tra le pretese. Tracce strumentali in grado di creare un paesaggio e un sentimento, via via diverso. Con “Mora”, “Ramo”, “Corso Genova”, “Rovereto”, “Vidari”, “Ex Macello”, si va in giro per luoghi noti con le cuffie alle orecchie, in modo che il sottofondo non sia il rumore delle auto ma un post-rock basato su chitarra ed effetti elettronici, senza canto.
La copertina
Il complesso, Alessandro Carnevale e Giovanni Graziano alla chitarra, Guido Ghilardi al basso, Andrea Ganimede alla batteria, dell’album scrive questo. «“Lana” è un intimo e ingenuo tentativo di dipanare una matassa di pianure e risaie, delle vie e dei quartieri che abbiamo vissuto ogni giorno da decenni, anche standovi lontano anni luce, ormai fotograficamente impressi, instaurati nel profondo. Tutto il disco riprende posti tanto cari e ai quali si tende a dare poca considerazione, proprio come si fa con le braccia o le gambe. Eppure ogni giorno ci consentono il prendere e l’andare. Il tentativo è quello di ritrovare lo slancio alla propensione di considerare l’ambiente come nido e, ancor più in generale, l’abbracciare quello che si ha a disposizione». “Lana”, insomma, è l’istante successivo al salto quotidiano in quel vuoto, un vuoto che si vuole chiamare casa. Una bandiera bianca sventolata con la fierezza del samurai.
Edito da To Lose La Track, è stato registrato presso Laroom. Mix di Pietro Ferrari, master di Daniele Zanotti, copertina di Alessandro Baronciani. L'album verrà eseguito dal vivo in tre date: il 19 maggio presso Fine Di Mondo, Villafranca di Verona, il 15 luglio presso Disorder, Oliveto Citra - Salerno, il 29luglio all'Italian Party di Umbertide (PG).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33