Cerca

Vigevano

Palio, ci siamo quasi: ecco il programma e le novità

Oggi la presentazione. Biglietti d'ingresso calmierati e un nuovo gioco finale

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

23 Settembre 2023 - 21:06

Un biglietto "calmierato" (due euro per i vigevanesi, fa fede la carta d'identità, 5 euro per i forestieri, 7 per chiunque si sieda), un gioco finale completamente nuovo (i dettagli verranno svelati più tardi) e un'artista ventenne che rivela il suo immenso talento dipingendo il cencio. Si delinea così il palio delle contrade, edizione 42. Un fine settimana ricchissimo quello di sabato 7 e domenica 8 ottobre. Oggi nell'aula Pianzola del seminario vescovile l'associazione Sforzinda presieduta da neanche un anno da Francesco Dulio ha presentato il calendario. Con lui il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, l'assessore Riccardo Ghia e il consigliere regionale Andrea Sala. Inoltre Lisa Scarella, studentessa all'accademia di Brera, che ha incantato tutti col suo cencio che rappresenta il Beato Matteo in Castello.

Ecco il comunicato ufficiale di Sforzinda.

Oltre alla disputa del cencio, il programma si presenta ricco di spettacoli e attività che intratterranno il pubblico da sabato pomeriggio dalle ore 16 fino alle 23 e domenica dalle 10 fino alle 18,30. Il Palio si disputerà nel cortile del Castello domenica pomeriggio e sarà accompagnato dal corteo storico dalle esibizioni dei gruppi Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca, Il Biancofiore, Aurora Noctis e Sueno de Verano e i loro cavalli. Sabato pomeriggio gli eventi saranno accessibili gratuitamente e nelle scuderie le Contrade presenteranno le loro pietanze fino a sera. Domenica pomeriggio, per il Palio sarà necessario un biglietto per accedere, acquistabile in loco, al prezzo di 2 euro per i residenti nel Comune di Vigevano, 5 per i non residenti e 7 per tutti coloro che vorranno accedere a un posto a sedere all'interno del campo da gioco per assistere in prima linea alle gare e alle esibizioni. Per non perdere aggiornamenti è possibile visitare il nuovo sito e i social di Facebook e Instagram.

Il Programma

05/10 – 20,45
Piazza Ducale
Fiaccolata e Transito del Beato Matteo

07/10 – 16.30
Castello Sforzesco (scuderie)
Apertura del Borgo delle Contrade con la rappresentazione dei mestieri e la possibilità di gustare le numerose pietanze

07/10 – 16.30
Castello Sforesco (Sala dell’Affresco)
Magia, erbe e amuleti: indagini sulla storia tra lo splendore delle Corti e la medicina popolare
A cura di Quattro Passi nella Storia

07/10 – 16.30
Castello Sforzesco (seconda scuderia)
Spazio gioco Dadi Ducali

07/10 – 17.30
Castello Sforzesco (Leonardiana)
Spettacolo Maestri Cantori e Astrolabio

07/10 – 19.00
Castello Sforzesco (scuderie)
Cena nelle Contrade

07/10 – 20.45
Via XX Settembre e Castello Sforzesco
Notte Sforzesca

08/10 – 11.00
San Cristoforo in San Pietro Martire
Pontificale

08/10 – 10.00
Castello Sforzesco
Esibizione cavalli El Sueno de Verano

08/10 – 15.00
Castello Sfozesco
XLII Palio delle Contrade di Vigevano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400