Resta aggiornato
Cerca
28 Marzo 2023 - 13:23
Il 29 marzo 2013 - ovviamente pioveva - dicevamo addio a Enzo Jannacci, poeta, cantautore, attore, cabarettista e per giunta medico. Protagonista di 50 anni della nostra vita, non solo sotto la voce "spettacolo" perchè le sue canzoni e le sue espressioni, quel modo di essere geniale, speciale e strampalato faceva parte della nostra quotidianità, del nostro gergo, dei nostri comportamenti.
I suoi occhi hanno visto le cose che noi, per strada, quasi non notavamo. Come l'uomo che purtava i scàrp del tennis o quello che andava a Rogoredo E tanti altri personaggi della sua infinita galleria di ritratti. O di tormentoni, a partire da Quelli che. Canzoni da cantare a squarciagola come Rido o Ci vuole Orecchio, immensamente tristi come Giovanni telegrafista o Si vede ("anche da lontano si vede che non mi vuoi più bene"). E poi cose immortali come Vengo anch'io, no tu no.
Per ricordarlo, il prossimo 3 giugno (data del compleanno di Enzo), si terrà agli Arcimboldi di Milano "Jannacciamo", un concerto del figlio Paolo, noto musicista.
Anche Mortara tributerà un omaggio a Enzo Jannacci il 15 aprile prossimo: qui le informazioni sull'evento
Qui sotto, il podcast quotidiano del sindaco di Milano Beppe Sala, dedicato proprio a Jannacci.
Enzo Jannacci era nato nel 1935 a Milano. Considerato un caposcuola del cabaret in Italia, durante la sua lunga carriera che si estende per oltre cinquant'anni, ha lavorato con molte personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana. Grazie alla sua versatilità artistica e al suo talento eclettico, è diventato un punto di riferimento e un modello per le generazioni successive di comici e cantautori.
Il cameo di Enzo Jannacci nel film La vita agra di Giancarlo Lizzani (1964) con Ugo Tognazzi
IL PERCORSO JANNACCI A MILANO
Il sottopasso a Rogoredo con il murales dedicato a Jannacci
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33