Resta aggiornato
Cerca
iulieetta, agri-blogger in tour
16 Giugno 2023 - 12:11
Lo scorso weekend ho avuto il piacere di partecipare a "RisoMania", il festival di tre giorni dedicato alla promozione del riso, a Garlasco. Un’iniziativa davvero unica che avuto l’obiettivo di promuovere uno dei cereali più importanti della nostra zona. Tanti sono stati gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale che hanno visto la presenza di ospiti importanti nel panorama italiano, tra cui Tessa Gelisio e Ivan Cattaneo. Durante il Festival, infatti, ho avuto modo di passeggiare tra le vie di Garlasco, assaggiare prodotti enogastronomici, assistere alle mostre fotografiche, ai quadri e alle varie esposizioni.
iulieetta con Tessa Gelisio a RisoMania
È stato un onore, per me, in particolare poi poter partecipare come giudice alla Gara tra i ristoratori per il miglior risotto, al fianco di esperti di fama nazionale, come i membri della Confraternita del Risotto e lo Chef Riccardo Carnevali, ma soprattutto, è stato, magnifico poter conoscere i diversi ristoratori, assaggiare risotti profondamente differenti e apprendere i segreti degli chef direttamente da loro. Segreti che ho voluto trasmettere tramite queste interviste in esclusiva per voi!
Durante la gara sono stati presentati alcuni risotti fedeli alla tradizione, ma anche altri fortemente innovativi e creativi. Un connubio vincente che sicuramente mi ha lasciata senza parole. Quel che è certo è che ogni ricetta è stata studiata, pensata e soprattutto è stata composta da ingredienti di grande qualità.
iulieetta con i vincitori della gara di risotti, il ristorante Marechiaro
La medaglia d’oro è stata assegnata però alla tradizione: il ristorante Marechiaro vince il titolo di “miglior risotto” presentando un piatto classico, il risotto allo zafferano con pistilli, ossobuco e midollo.
Partecipare ad un evento dedicato al riso, in generale, è stato importante per porre attenzione su un mercato in forte crescita in tutta Italia, uno dei Paesi principali nella produzione di riso in Europa. Secondo l’Ente Nazionale Risi, circa il 60% degli italiani consuma riso almeno una volta a settimana, una tendenza destinata a crescere nonostante l’aumento dei prezzi dovuto al grave calo della produzione causa siccità. Questo genere di eventi pone l’attenzione sul valore del riso, da risalto ai lavoratori e a tutto il comparto, in generale, della ristorazione. Quello che mi auguro è che vengano organizzati sempre più eventi di questo genere capaci di valorizzare i nostri prodotti, coinvolgere il pubblico e portare beneficio al settore.
iulieetta agri-blogger instagram tiktok
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33