Cerca

informatore viaggi

In mongolfiera su Parigi, il tour più romantico

Si parte dal parco André Citroën: un pallone aerostatico permette ai visitatori di salire a bordo e scoprire Parigi da ben 150 metri di altezza

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

15 Luglio 2023 - 22:30

In mongolfiera su Parigi

In mongolfiera sulla città dell’amore. Se si provasse a pensare a qualcosa di più romantico del “ballon de Paris”, difficilmente verrebbe in mente. Eppure i tantissimi che vanno a Parigi spesso la ignorano. In alcune guide non è neanche citato. Eppure dal parco André Citroën, periferia benestante a sud ovest della città, un pallone aerostatico permette ai visitatori di salire a bordo e scoprire Parigi da ben 150 metri di altezza.

Da lì nelle giornate serene, non così tante, si vedono distintamente la Torre Eiffel, la Senna, i palazzi. La mongolfiera, nome corretto “Eutelsat”, era nata per analizzare l’aria parigina, cambiando colore a seconda del livello di inquinamento nell’aria. Verde, arancione e rosso. Poi qualcuno poco più di vent’anni fa ha pensato che si potesse anche usarla per far salire le persone. Un brivido da 150 metri d’altezza, un panorama mozzafiato, un modo per sorprendere i propri compagni di viaggio. La fermata della metropolitana è Javel, la passeggiata fino al parco dura un quarto d’ora e, nonostante sia periferia, il quartiere è rassicurante. Le salite sono previste ogni 20 minuti tutti i giorni dalle 9 alle 17,30 (nel periodo invernale) o alle 21,30 (nel periodo estivo). Si vola soltanto se il meteo lo consente.

Meglio, prima di recarsi sul posto, guardare il sito ufficiale www.ballondeparis.com e fare il biglietto online per risparmiare tempo. In alta stagione la coda può essere numerosa. I prezzi? Popolari, tutto sommato. 17 euro il biglietto intero, con riduzioni per i bambini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400