Resta aggiornato
Cerca
weekend
12 Ottobre 2023 - 16:10
L'imputata si alzi. Dopo aver lievitato... Sì, perché a Mantova, sotto processo, finisce la torta Sbrisolona, uno dei simboli della pasticceria locale. L'evento, davvero da non perdere, è in programma alle 19 di sabato 14 ottobre alla Rotonda di San Lorenzo, in piazza delle Erbe. L'inflessibile giudice sarà Edoardo Raspelli, giornalista, scrittore, gastronomo e noto conduttore televisivo.
Il giornalista nonchè gastronomo, Edoardo Raspelli, indosserà i panni del giudice nel processo alla torta Sbrisolona, sabato sera a Mantova
La pubblica accusa è invece rappresentata da Alberto Grandi, docente universitario scrittore e storico; alla difesa Sandro Signorini, scrittore e cultore di mantovanità; cancelliere Angelo Giovannini, giornalista ideatore e curatore del processo. Ovviamente, come in ogni dibattimento che si rispetti, ci saranno i testimoni a favore: innanzitutto il pasticciere Marco Antoniazzi; Giacomo Cecchin, giornalista, storico, curatore del blog Mantovastoria.it, autore del volume ‘Mantova, 5 cose che so di lei’, conduttore della trasmissione televisiva ‘Mantova segreta’ e Alberto Balestrazzi, imprenditore sociale, fondatore di SbrisolAut srl.
Processo a parte, il fine settimana mantovano offrirà davvero un programma molto, ma molto dolce. A base di Sbrisolona, ovviamente
Nell'edizione andata in scena lo scorso anno, la torta Sbrisolona era stata al centro di un processo che ha suscitato grande interesse e attenzione. Il tipico dolce mantovano è stato assolto in quell'occasione, grazie all'argomentazione che ha dimostrato come questo simbolo culinario abbia sempre portato piacere ai palati e promosso momenti di socialità tra gli abitanti. Tuttavia, quest'anno si prospetta una nuova sfida per la torta, che sarà nuovamente giudicata in un vero e proprio processo, questa volta come imputata. Il collegio difensore avrà il compito di convincere il giudice e la giuria ad emettere una sentenza di assoluzione, mentre un determinato Pubblico Ministero cercherà di dimostrare le ragioni dell'accusa per ottenere una condanna. Questo processo insolito coinvolgerà testimoni da entrambe le parti, ognuno portando le proprie esperienze e testimonianze per sostenere il proprio punto di vista. La domanda che sorge spontanea è se la Sbrisolona riuscirà ad ottenere una seconda assoluzione o se questa volta verrà condannata. Sarà interessante seguire il processo e scoprire quale verdetto verrà emesso alla fine.
La Sbrisolona è un dolce tipico di Mantova, fortemente legato alla tradizione contadina. Il nome deriva dal termine "sbrisa” che significa briciola. La ricetta originale prevede l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti: farina di mais in aggiunta a quella di frumento, zucchero, mandorle, burro e strutto
Il processo alla torta Sbrisolona, in questo caso dobbiamo parlare di Appello, si inserisce nell'ambito della seconda edizione di Sbrisolona &Co la kermesse in programma da venerdì 13 ottobre a domenica 15 nel centro storico di Mantova interamente dedicata ai celebri prodotti della pasticceria mantovana.
“L’edizione 2023 di Sbrisolona&Co presenta numerose conferme e altrettante novità – spiega Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – in primis possiamo annunciare la presenza di produttori di dolci provenienti praticamente da tutta Italia. Ci saranno oltre 40 stand ubicati in piazza Sordello suddivisi in tre grandi categorie, dolci tipici mantovani, dolci tipici italiani e cioccolateria artigianale. Ma non mancheranno grandi nomi come Paolo Massobrio, Edoardo Raspelli ma anche Luca Perego in arte Lucake e due premi dedicati al territorio, il Virgilio di Zucchero che verrà conferito a Giovanni Comparini, titolare della storica pasticceria La Tur dal Sücar; sarà Roberto Boninsegna, indimenticato calciatore di Cagliari, Inter e Juventus a ricevere il premio Gemma dei Gonzaga. Sabato 14 ottobre vedrà all’opera Edoardo Raspelli. Comincerà conducendo due showcooking con due pasticcieri che racconteranno (e faranno anche assaggiare) la loro versione della sbrisolona. Al mattino ci sarà Mimmo Strada che con la moglie Mariella ed i figli Sofia e Giorgio continua l’opera di nonno e genitori ed ora prepara le sue leccornie a Bresso , in provincia di Milano, alla “Pasticceria Strada Dal 1965”. Purtroppo non ci sarà il fratello Sergio, ottima salute ma convalescente, che con la sorella Rosa manda avanti un’altra celebre pasticceria, la “Alessandrina” a Paderno Dugnano (Milano).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33