Cerca

weekend

Il Treno del foliage, paesaggi spettacolari come i colori dell'autunno

La Centovalli Vigezzina offre un lento e incantato tour tra le montagne, da Domodossola a Locarno

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

14 Ottobre 2023 - 13:33

Il Treno del foliage, paesaggi spettacolari come i colori dell'autunno

Immagine tratta da visitossola.it

Un viaggio lento, incantato, tra i paesaggi autunnali di uno spicchio d’Italia ancora troppo poco conosciuto. Gli occhi e il naso rimarranno per tutto il tempo incollati al finestrino. Il “treno del foliage” è attivo un mese all’anno: la “ferrovia panoramica più bella dello Stivale” viaggia sulle rotaie della Centovalli Vigezzina, costruita nel 1923, e collega Domodossola a Locarno, appena al di là del confine svizzero. Cinquantadue chilometri, due ore di percorso con 83 ponti, 31 gallerie, valli, boschi, piccoli borghi di montagna, scorci unici e meravigliosi. Sarà possibile prendere “il treno del foliage” da oggi, 14 ottobre, fino al 15 novembre partendo da Domodossola, da Locarno o da qualche stazione intermedia. Al capolinea, Locarno in Svizzera, si svolge anche la ventiquattresima edizione dell’Autunno Gastronomico del Lago Maggiore e Valli, in programma fino al 24 ottobre.

Anche senza visitare niente rimane il panorama, lo spettacolare protagonista di questo lento viaggio sui treni bianco-blu che attraversano la valle Vigezzo, conosciuta anche come la “valle dei Pittori”. In questo dolce e lento viaggio nel foliage del Piemonte si alternano paesi e paesaggi illuminati dai caldi colori da quella che è sicuramente la stagione più suggestiva dell’anno. Il biglietto del treno del foliage include una sosta lungo il percorso di andata o ritorno. Si possono così visitare il maestoso santuario di Re o il borgo di Santa Maria Maggiore. O ancora, nella parte svizzera del percorso, le località di Intragna e Verdasio, da cui partono tre funivie per raggiungere le alte quote e ammirare i colori degli alberi e delle foglie da un punto di vista privilegiato. Visto il periodo i posti si esauriscono con facilità. Occorre prenotarli. Tutte le informazioni si trovano sul sito web www.vigezzinacentovalli.com.

Il santuario di Re

Santa Maria Maggiore

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400