Cerca

L'agri-blogger Yulia giudice di vini a "Maestri di cantina"

L'influencer lomellina ha preso parte al secondo episodio del nuovo format di Mediaset Infinity dedicato all'enologia

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

15 Novembre 2023 - 10:30

L'agri-blogger Yulia giudice a "Maestri di cantina"

È andata in onda lunedì sera il secondo episodio di “Maestri di Cantina” dal titolo “Ragazze sul trattore”, il nuovo format targato Mediaset Infinity, a cui ha partecipato l'influencer lomellina Yulia Piuliavska (più nota come iulietta - abgriblogger). La trasmissione  promuove il vino italiano e vede in ogni puntata tre cantine contendersi l'ambito "Tappo d'oro", su insindacabile giudizio degli esperti, tra cui un enologo e un influencer, in questo caso prorprio Yulia, che cambiano a ogni puntata.

CLICCA QUI O SULL'IMMAGINE SOPRA PER VEDERE L'EPISODIO DI MAESTRI DI CANTINA 

La gara vedeva in lizza tra alcune delle migliori cantine della zona del nord Italia che hanno visto sfidarsi tre produttrici tutte under 35 e al femminile: Nicole Vezzola dell’Azienda Costaripa di Moniga del Garda, Noemi Pizzighella della cantina Le Guaite di Noemi, in Valpolicella e Caterina Cordero della Tenuta Cordero San Giorgio in Oltrepò Pavese. 

Yulia durante l'episodio di Maestri di cantina

«Tanti aneddoti e curiosità sul vino - racconta Yulia - ma soprattutto attenzione al territorio, innovazione, sostenibilità e cura nei confronti dell’esperienza che i clienti vivono in cantina. Queste alcuni degli elementi che caratterizzano le cantine a cui ho dovuto prestare attenzione durante l’esperienza vissuta assieme a Davide Vaccarini, enologo esperto e sommelier».

L'assaggio di uno dei vini presentati nell'episodio

Durante la puntata sono state presentate diverse tipologie di vino: dal rosé della cantina Costaripa, perfetto per le giornate calde, al pinot nero di Cordero San Giorgio, l’ideale in accompagnamento a piatti delicati (si, anche il pesce!) e, infine, al Valpolicella superiore della cantina Le Guaite di Noemi, un vino importante e corposo. «Tre giornate che mi hanno portata alla scoperta dei vigneti e dei segreti delle tre cantine e una giornata finale dedicata alle votazioni e alla premiazione della cantina vincitrice della seconda puntata: Nicole Vezzola con il rosé “Rosamara” di Costraripa».

«Aver potuto partecipare - conclude l'agriblogger - ad un programma che pone l’attenzione sul settore vitivinicolo, uno dei più importanti in termini di esportazione del Made in Italy è stata una vera e propria esperienza di valore. Partecipare, inoltre, ad una puntata dedicata alle donne, lo è stato ancor di più. Oggi il settore rientra tra i più virtuosi in termini di gender equality, secondo, infatti le recenti rilevazioni di Coldiretti le donne che lavorano nel comparto sono circa il 30% del totale. Le donne sono sempre più consapevoli sia come imprenditrici che come clienti finali. Conoscono i mezzi e conoscono i segreti della gestione di un vigneto o di un orto tanto da aver chiaro come valorizzarlo al meglio. Congratulazioni ancora alla vincitrice per il suo rosè!»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400