Resta aggiornato
Cerca
viaggi
18 Novembre 2023 - 20:36
Su Google Maps è specificato perfino dove, esattamente, scattare la foto. C’è un muro: bisogna avere o un bastone da selfie o semplicemente appoggiare lo smartphone in cima e azionare l’autoscatto. Di là c’è la celeberrima fila discendente di case colorate, una delle istantanee più celebri d’Irlanda, quella della West View, meglio conosciuta come “Il Mazzo di Carte”. Non è altro che una fila di colorate case residenziali, che scendono lungo la collina una accanto all’altra.
West View, lo scorcio più celebre d'Irlanda, nella foto di Yerko Portiño Neira
Cobh è il porto di Cork, una delle città più grandi, note e remote d’Irlanda. Paesino delizioso a 20 chilometri dal centro, famoso anche per la cattedrale dedicata a San Colman, la più alta d’Irlanda, Cobh è stato l’ultimo scalo del Titanic. Lo spiega il sito Ireland.com: «Per le 123 persone che si imbarcarono a Cobh, il porto rappresentava la via di accesso al nuovo mondo. La maggior parte di questi 123 erano passeggeri di terza classe, che si recavano in America in cerca di una nuova vita. Altri sette erano passeggeri di seconda classe e infine solo tre di prima classe. Arrivarono a Cobh da ogni parte d'Irlanda. Quel giorno, il 10 aprile 1912 alle 13,30, un susseguirsi di racconti confermava che le navi di servizio PS Ireland e PS America avevano finito di trasportare tutti i passeggeri verso il Titanic. Pochi minuti dopo, con il suo ultimo carico di persone e posta, il Titanic lasciò Cobh, salpando inconsapevolmente verso la fine».
Per questo motivo è imperdibile la visita al Titanic Experience di Cobh. Attraverso lo schermo tattile interattivo e le immagini olografiche, vengono forniti lo sfondo e il contesto dell'emigrazione irlandese nel 1912, si vede l'interno della nave e si rivivono i tragici eventi che hanno portato al disastro. La mostra termina con le riprese del fondale marino in cui riposa il Titanic. C'è anche un Titanic Trail Tour guidato, che si snoda tra gli edifici, le strade e il molo da cui partirono i passeggeri grazie allo storico locale Michael Martin.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33