Cerca

la mostra

Monet a Padova: un viaggio incantevole nell'universo artistico dell'Impressionismo

Oltre cinquanta capolavori eccezionalmente prestati dal Musée Marmottan Monet di Parigi – tra cui le famosissime Ninfee – ripercorreranno la storia di uno dei più grandi artisti di sempre

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

16 Gennaio 2024 - 14:44

Monet a Padova: un viaggio incantevole nell'universo artistico dell'Impressionismo

Claude Monet (1840-1926), Ninfee, 1916-1919 circa - © Musée Marmottan Monet, Paris

Padova si prepara ad accogliere un evento artistico straordinario a partire dal 9 marzo 2024, con la mostra "Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi". Promossa dal Comune di Padova e organizzata da Arthemisia in collaborazione con il prestigioso Musée Marmottan Monet di Parigi, questa esposizione promette di trasportare il pubblico nel magico mondo dell'Impressionismo attraverso oltre cinquanta opere eccezionalmente prestate, rendendo omaggio al padre di questo movimento artistico, Claude Monet.

Claude Monet, 'Autoritratto' (1886), collezione privata

Un Viaggio Emozionante attraverso l'Arte di Claude Monet

Claude Monet, uno degli artisti più amati di sempre e il caposcuola dell'Impressionismo, sarà il protagonista indiscusso di questa mostra senza precedenti. Oltre cinquanta capolavori, tra cui le celeberrime Ninfee, gli Iris e i Paesaggi londinesi, offriranno al pubblico la possibilità di immergersi nelle opere a cui l'artista teneva di più. La mostra è una rara opportunità di ammirare queste opere iconiche, molte delle quali non saranno disponibili per l'esposizione in Italia per diversi anni.

Il Patrimonio del Musée Marmottan Monet a Padova

Le opere in mostra provengono direttamente dal Musée Marmottan Monet di Parigi, la più grande e importante collezione di dipinti dell'artista francese. Custodite gelosamente da Michel Monet, figlio dell'artista, queste opere rappresentano il cuore pulsante della mostra, donando al pubblico una visione intima del mondo di Monet. Un viaggio che abbraccia non solo la maestria artistica, ma anche la vita personale di Claude Monet, con opere che egli stesso ha conservato nella sua casa di Giverny fino alla sua morte.

Un Percorso Artistico e Intimo

La mostra non è solo un'esposizione di opere straordinarie ma anche un viaggio nel mondo intimo di Monet, nella sua casa e nella sua anima. Capolavori come "Ritratto di Michel Monet con berretto a pompon" e "Il treno nella neve. La locomotiva" saranno affiancati da opere di grande dimensione come le eteree Ninfee e gli evanescenti Glicini.

Curatori Esperti per un'Esperienza Straordinaria

La mostra è curata da Sylvie Carlier, curatrice generale del Musée Marmottan Monet, con la co-curatela della storica dell'arte Marianne Mathieu e l'assistente alla curatela del Musée Marmottan Monet Aurélie Gavoille. Questa squadra di esperti assicurerà che ogni dettaglio dell'esposizione rifletta l'importanza e la grandezza dell'opera di Claude Monet.

"Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi" promette di essere un evento straordinario, un'occasione imperdibile per immergersi nell'arte di Monet e nel suo mondo affascinante. La mostra sarà aperta al pubblico a partire dal 9 marzo 2024 presso il Centro Culturale Altinate | San Gaetano a Padova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400