Calzini spaiati, venerdì 2 febbraio la giornata internazionale
Un'occasione dedicata alla celebrazione delle diversità e delll'amicizia. È una giornata per tutti, per colorare un po’ i piedi, la giornata, il mondo e il cuore
Sarà venerdì prossimo, 2 febbraio, la"Giornata internazionale dei calzini spaiati", una iniziativa giunta quest'anno alla sua undicesima edizione e nata per diffondere l'amicizia e l'accoglienza alla diversità. L'idea di dedicare una giornata a questi calzini dispettosi, era nata in una scuola primaria di Aquileia, in provincia di Udine, con lo scopo disensibilizzare i più piccoli sull'autismo e su altre diversità.
Il simbolo di questa giornata sono i calzini spaiati, quindi calzini dai colori e fantasie diverse. Anche noi come i calzini spaiati, siamo tutti diversi e dobbiamo imparare ad accettarci per ciò che siamo e apprezzare quello che ci rende unici!
Attraverso questo messaggio, si vuole sensibilizzare i bambini ad accettare e saper essere amici di altri bambini che i nostri figli o studenti vedono “diversi”. Con diversità si intende bambini autistici o disabili, che parlano altre lingue, che hanno un colore della pelle differente o semplicemente che provengono da altri Paesi.
La Giornata dei Calzini Spaiati - si legge sulla pagina Facebook dedicata all'iniziativa - vuole coinvolgere grandə e piccinə nello spirito più semplice dell'amicizia e del rispetto degli altri, della condivisione e dell’unicità di ognunə di noi. TUTTƏ UGUALI, TUTTƏ DIVERSƏ, TUTTƏ UNICƏ e IMPORTANTI. Ora, chi si sente un po’ spaiatə come noi, venerdì 2 FEBBRAIO - dove si trova: LAVORO, CASA, SCUOLA, VACANZA ↑↓ può mettere UN CALZINO DIVERSO DALL'ALTRO e VIVERE la GIORNATA COSì.
Fatevi una foto o un video, pubblicateli sulla nostra pagina Facebook, sul vostro profilo (con visibilità pubblica), su Instagram, nelle stories, su TikTok, insomma dove vi piace.
Vi aspettiamo con i vostri calzini spaiati da casa, dal lavoro, da scuola, dalla palestra, dalla biblioteca, in autobus, al mare o in montagna, vicini o lontani. La giornata dei calzini spaiati ha il semplice desiderio di raggiungere e raggruppare in un unico grande abbraccio colorato tutte le persone che si sentono un po' spaiate, come noi.
L'IDEA RACCONTATA DAI SUOI CREATORI
L'idea è nata in una scuola primaria, a Terzo di Aquileia in Friuli, dalle bambine e dai bambini e dalla loro maestra Sabrina.
Qualche anno dopo, insieme ad alcune amiche nasi rossi Claun, la giornata è arrivata anche sui social per essere condivisa con le amicə e chiunque volesse partecipare. In questi anni abbiamo raggiunto scuole, squadre sportive di ogni disciplina, uffici, ospedali, famiglie, gruppi di qualsiasi tipo, neonati e persone senza età. 11 anni fa è approdata su Facebook e per 10 splendide giornate ABBIAMO COLORATO LA GIORNATA UN PO' OVUNQUE. GRAZIE AL PASSAPAROLA E AI SOCIAL, SONO ARRIVATE A NOI E SONO STATE PUBBLICATE MIGLIAIA E MIGLIAIA DI FOTO DI PERSONE A CUI L'IDEA È PIACIUTA.
Tanta bellezza in tante foto; ne abbiamo viste veramente a migliaia e ci siamo commosse. Così, abbiamo pensato di riproporla ogni anno il primo venerdì di Febbraio, per sorridere un po' insieme e condividere il messaggio dei Calzini Spaiati