Cerca

fiera e tour

Autunno Pavese: l'edizione più ricca di sempre

Dal 14 settembre al 13 ottobre, tra Fiera, Tour e Settimana del Gusto, la rassegna celebra il suo 70esimo compleanno nel segno dei sapori più autentici

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

18 Settembre 2024 - 10:45

Autunno Pavese: l'edizione più ricca di sempre

L’Autunno Pavese, la celebre manifestazione enogastronomica che da sette decenni promuove il meglio del territorio, torna con un programma ricchissimo per l’edizione 2024. Dal 4 al 7 ottobre, Palazzo Esposizioni di Pavia sarà il cuore pulsante di una kermesse che esalterà le eccellenze agroalimentari della provincia, confermando il suo ruolo centrale nel panorama fieristico nazionale. Organizzata dalla Camera di Commercio di Pavia, attraverso Paviasviluppo, la rassegna si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della cucina e delle tradizioni locali, con tante novità e un calendario di appuntamenti in grado di coinvolgere adulti e bambini.

Una festa dei sapori: degustazioni e cooking show

L’edizione del 2024 si distingue per la varietà dell’offerta, con oltre 50 stand espositivi dedicati a prodotti tipici come riso, vino, salumi, birre artigianali, formaggi e conserve, provenienti dalle migliori realtà produttive del territorio pavese. Ogni giorno i visitatori potranno partecipare a degustazioni di risotti, preparati con il rinomato riso Carnaroli pavese dagli Istituti professionali della provincia, che proporranno ricette tradizionali e innovative.

Ad arricchire le quattro serate dell’evento, la presenza di chef di fama nazionale. Venerdì 4 ottobre, alle 21, Victoire Gouloubi, ambasciatrice della cucina africana, sarà protagonista di uno show cooking fusion. Sabato 5, sempre alle 21, Marco Brioschi delizierà il pubblico con una performance culinaria all’insegna dell’innovazione. La domenica vedrà in scena El Beker, esperto nel mondo della carne, mentre la chiusura sarà affidata al popolarissimo Giorgione, volto noto di Gambero Rosso Channel, che concluderà l’evento lunedì 7 ottobre con la sua cucina semplice e genuina.

Masterclass, laboratori e attività per grandi e piccini

Oltre agli appuntamenti serali, Autunno Pavese offre una serie di eventi collaterali che permetteranno ai visitatori di immergersi nei segreti della cucina locale. Sono previste oltre 30 masterclass e laboratori che spazieranno dalle tecniche di degustazione dei vini e delle birre artigianali, con la partecipazione di esperti sommelier delle associazioni locali AIS, FISAR e ONAV, fino alla preparazione delle ricette della tradizione.

Grande spazio sarà dato anche ai più piccoli, con laboratori pratici in cui potranno "mettere le mani in pasta" e divertirsi sotto la guida degli chef dell’Associazione Cuochi di Pavia. Il programma prevede anche uno speciale cooking show dello chef pavese Giovanni Ricciardella, in calendario per domenica 6 ottobre.

La Settimana del Gusto Pavese e il Tour delle eccellenze

Un’altra novità dell’edizione 2024 è la Settimana del Gusto Pavese, che dal 25 settembre al 3 ottobre animerà il centro storico di Pavia con degustazioni a tema presso bar, ristoranti e negozi aderenti. Un’occasione unica per esplorare i sapori tipici della provincia, con piatti che vanno dal salame di Varzi DOP alla zucca Berrettina, fino a creazioni più particolari come il gelato al burro salato e zafferano.

In parallelo, continua il successo del Tour delle eccellenze, che dal 14 settembre al 13 ottobre porterà i visitatori alla scoperta delle aziende locali, attraverso visite in cantina, degustazioni e cene tematiche. Questa formula, introdotta nel 2020, si è rivelata vincente per offrire esperienze autentiche e immersive nel mondo dell’enogastronomia pavese.

Autunno Pavese Business e Innovation

Autunno Pavese 2024 non è solo tradizione, ma anche innovazione. Quest’anno, per la prima volta, verrà introdotto lo spazio dedicato a Autunno Pavese Innovation, un’area riservata alle imprese tecnologiche che operano nel settore agricolo ed enogastronomico. Qui, gli imprenditori potranno incontrare potenziali partner e scoprire le ultime novità in campo tecnologico.

Inoltre, il 23 settembre, a Milano, si terrà Autunno Pavese Business, un evento esclusivo di degustazione riservato agli operatori del settore della ristorazione. Organizzato in collaborazione con “Italia a Tavola”, vedrà la partecipazione di 30 produttori locali che presenteranno i loro prodotti in un contesto di business-to-business.

70 anni di storia

Autunno Pavese 2024 si prospetta dunque come un evento che celebra non solo 70 anni di storia, ma anche la qualità e l’eccellenza dei prodotti del territorio pavese. "Questo traguardo è un’occasione importante per la Camera di Commercio di Pavia e per tutti gli operatori che ogni anno lavorano con passione per offrire il meglio della produzione locale" ha dichiarato il Commissario Straordinario Giovanni Merlino. "Autunno Pavese è diventato un vero e proprio brand, capace di unire tradizione e innovazione, e continueremo a sostenerlo anche in futuro, con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati fino a oggi."

L’appuntamento è dal 4 al 7 ottobre a Palazzo Esposizioni di Pavia, per vivere un’esperienza unica all’insegna dei sapori e delle tradizioni pavesi.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale autunnopavesedoc.it o seguire la pagina Facebook dell’evento (@AutunnoPavese).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400