Cerca

la mostra

Palazzo Reale ospita la più grande retrospettiva dedicata a Valerio Berruti

Dal 22 luglio l’universo sospeso di Valerio Berruti approda a Palazzo Reale con “More than kids”, una monografica spettacolare che intreccia infanzia, arte e riflessione sociale.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

23 Luglio 2025 - 18:02

Palazzo Reale ospita la più grande retrospettiva dedicata a Valerio Berruti

A Palazzo Reale “More than kids” di Valerio Berruti

Fino al 2 novembre 2025 le sale di Palazzo Reale a Milano si trasformano in un mondo sospeso tra sogno e realtà con More than kids, la più ampia mostra personale mai realizzata di Valerio Berruti, artista italiano tra i più originali della scena contemporanea.

Una vera e propria esperienza immersiva che attraversa l’universo poetico dell’artista: figure infantili che parlano al nostro presente, sculture monumentali, animazioni d’autore e una giostra d’artista su cui salire davvero. La mostra ha aperto i battenti il 22 luglio.

Un percorso che coinvolge tutti i sensi

Curata da Nicolas Ballario, la mostra propone opere celebri e lavori inediti. Tra le installazioni più attese:

  • La giostra di Nina, scultura musicale con colonna sonora di Ludovico Einaudi

  • Don’t let me be wrong, installazione monumentale con cortometraggio e musica di Daddy G dei Massive Attack

  • Le video-animazioni Lilith e Cercare silenzio, accompagnate da musiche originali di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano dei Subsonica

Un’esperienza da attraversare, più che da osservare: alcune opere invitano i visitatori a entrare fisicamente in un’altra dimensione, tra giochi visivi e riflessioni profonde.

Infanzia, arte e futuro

Il cuore della poetica di Berruti è l’infanzia, vista non come nostalgia, ma come spazio ancora aperto al possibile. I suoi “bambini” parlano di appartenenza, ma anche di cambiamento. Tra i temi centrali anche il cambiamento climatico, raccontato con forza visiva in opere come Nel silenzio, dove tre bambine riposano su una terra arsa.

“Le sue figure non sono mai finite: è il visitatore a decidere il loro destino”, spiega il curatore Ballario. “Berruti ci chiede se siamo ancora in tempo per cambiare le cose”.

Chi è Valerio Berruti

Classe 1977, nato ad Alba, Valerio Berruti ha portato le sue opere nei maggiori musei e festival del mondo, dalla Biennale di Venezia al MAXXI, fino alla Cina, dove ha appena inaugurato la personale Circulating Sketch a Pechino. Le sue creazioni fondono l’antica tecnica dell’affresco con la narrazione contemporanea, attraversando temi sociali, ecologici e identitari.

Info e biglietti

Palazzo Reale, Milano
Dal 22 luglio 2025 al 2 novembre 2025
Acquista i biglietti online qui

Mostra promossa da: Comune di Milano – Cultura
Organizzazione: Palazzo Reale, Arthemisia, Piuma

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400