Cerca

In Lomellina

4 novembre, la celebrazione davanti al monumento ai Caduti (VIDEO)

Alla cerimonia hanno partecipato anche due classi della scuola Regina Margherita. Il sindaco Andrea Ceffa ha ricordato il conferimento della cittadinanza onoraria di Vigevano al Milite Ignoto, approvata da parte del consiglio comunale. La commemorazione anche a Mede

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

04 Novembre 2021 - 16:27

VIGEVANO - Si è svolta questa mattina la celebrazione, in piazza Vittorio Veneto, del 4 novembre, Giornata dell'unità nazionale e delle Forze armate.

Il sindaco Andrea Ceffa davanti al Monumenti ai Caduti della Grande Guerra durante la celebrazione del 4 novembre

Dopo la lettura del Bollettino della Vittoria, la posa delle corone al monumento ai Caduti, il discorso del sindaco Andrea Ceffa, che ha ricordato come nella serata di mercoledì 3 novembre il consiglio comunale abbia approvato di assegnare la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Sulla vicenda del soldato senza nome, (oggi ricorre anche il centenario della tumulazione all'Altare della Patria) l'Informatore ha preparato un approfondimento raggiungibile dal link qui sotto.

Alla cerimonia, come da qualche anno a questa parte hanno partecipato parte anche due classi della scuola primaria Regina Margherita, che a fine cerimonia hanno posato con il primo cittadino e le autorità presenti. 

LA CERIMONIA A MEDE 

Anche a Mede si è svolta la commemorazione del 4 novembre, in piazza Repubblica, dove si trova il monumento ai Caduti che porta incisi i nomi dei 101 medesi che persero la vita nella Grande Guerra. 

Il sindaco Giorgio Guardamagna ha ricordato proprio il sacrificio di quegli uomini, mentre alcuni studenti hanno letto il Bollettino della Vittoria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400