Resta aggiornato
Cerca
IL CASO
12 Ottobre 2022 - 19:30
Sicurezza, parola sconosciuta. Perché da tempo questa fetta del fiume è nel mirino di vandali, ladri e chi frequenta le casotte del Ramo delle Streghe, parla anche di spaccio che si svolge davvero lontano da occhi indiscreti. Certo, c’è una sbarra che dovrebbe impedire l’accesso ai mezzi non autorizzati verso le strade delle casotte, ma pure questa è stata più volte vandalizzata. Così resta aperta e le “seconde case” dei vigevanesi, nel mirino di malintenzionati.
Sono una trentina le casotte presenti al Ramo delle Streghe, in località Buccella
«In questa zona - spiega Iacopo Chelazzi, presidente dell’Associazione Amici del Ramo delle Streghe che conta una trentina di soci, praticamente tutti i titolari delle casotte della zona - abbiamo purtroppo tanti problemi. Quello principale è legato alla sicurezza. Ultimamente sono ripresi i furti, in alcuni casi con danni ingenti anche alle stesse casotte». Casotte che erano state sanate con una variante a piano regolatore negli anni Ottanta-Novanta.
Un gruppo di titolari di casotte al Ramo delle Streghe, il secondo da sinistra è il presidente Iacopo Chelazzi
I tisinat chiedono un tavolo di confronto con Comune e Parco al fine di evidenziare le problematiche della zona. Un confronto che in questi anni, nonostante le richieste, non c’è mai stato.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33