Resta aggiornato
Cerca
IERI SERA AL "CAGNONI"
16 Dicembre 2022 - 12:16
Un momento della rappresentazione (foto José Lattari)
La lotta alla mafia, le vittime, i tradimenti, i pensieri, le vicende personali e pubbliche, la trattativa, l’isolamento, le menzogne, il senso del dovere e l’amore si intrecciano in questa ricostruzione di ciò che è accaduto e che continuerà ad accadere. E' questo il senso di «Nel tempo che ci resta» andato in scena ieri sera al teatro Cagnoni di Vigevano.
In scena i tormenti degli eroi dell'antimafia (foto José Lattari)
Una elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Uno spettacolo intenso, profondo, che tratta uno dei temi più delicati e potenti della storia d’Italia: la mafia, e le storie tragiche delle figure che l’hanno combattuta pagando con la vita e che sono state, postume, elette ad eroi dopo essere state sventrate dal tritolo. A metterlo in scena Campo Teatrale per la regia di César Brie. In scena lo stesso Brie (nei panni di Buscetta) insieme a Marco Colombo Bolla (Paolo Borsellino), Elena D’Agnolo (Agnese Piraino Leto), Rossella Guidotti (Francesca Morvillo) e Donato Nubile (Giovanni Falcone).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33