Cerca

VIGEVANO

Addio all'avvocato Peppino Giglia

Aveva 88 anni, sabato mattina i funerali a San Pietro Martire

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

21 Dicembre 2022 - 19:40

Addio all'avvocato Peppino Giglia

«Un signore moderno e di altri tempi, un amico, un rotariano attivo, paziente, sempre pronto a insegnare e a comprendere». È racchiusa in questa descrizione di Paolo Bianchi, attuale presidente del Rotary Club Cairoli, la figura dell’avvocato Peppino Giglia, scomparso oggi all’età di 88 anni. Che sino all’ultimo ha voluto essere vicino al “suo” club, partecipando la scorsa settimana alla prenatalizia, «dignitoso nonostante la malattia lo provasse, ma non diceva quanto».

«Avvocato, e persona coltissima, poliedrica, amava scienza ed arte. Amava l’universo e i suoi misteri, di cui ci comunicava le espressioni: eclissi, e altro, complicato per i profani. Che fai Peppino? Sto ascoltando Mozart… Nessuno può sostituirlo, il ricordo diviene già da ora la realtà. Sembrava impossibile… Al Rotary - ricorda sempre il presidente Bianchi - aveva dedicato molto: governatore, punto di riferimento per tutto ciò che riguarda l’essere rotariani davvero. Aveva fondato il Club Cairoli 25 anni fa, l’ha presieduto per i primi tre anni, (lavoro immane!)  finché i “ragazzi” sono stati pronti. Poi, in ogni tipo di riunioni, interveniva con osservazioni acute e argute, anticonformiste ma sempre adeguate.  Persona e personaggio insostituibile. È stato per tutti prezioso».

Il Rotary, la sua vita. «Peppino era il decano dei past governatori del Rotary della Lombardia sud e della provincia di Piacenza, e fu il primo di Vigevano ad occupare la carica di governatore - ricorda Fabio Zanetti, anche lui past governatore e socio del Rotary Club Cairoli - Con lui abbiamo fondato, nel 1997, il Cairoli. E si è trattato di una svolta epocale, con l’apertura alle donne ed ai giovani. Peppino era sempre un passo avanti e soprattutto è sempre stato in prima linea nelle attività di servizio per Vigevano e la Lomellina».

Il cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giglia viene espresso anche dal collega Giuseppe Antonio Madeo, ultimo presidente dell’ordine forense cittadino e pure lui rotariano. «È stato un ottimo avvocato - afferma - nel settore tributario. Aveva fatto pratica presso lo studio del padre, Calogero». Peppino Giglia si era iscritto nel registro dei praticanti dell’ordine vigevanese nel settembre del 1967. Tre anni più tardi venne invece iscritto com avvocato. «Ha sempre svolto l’attività nello studio insieme al fratello Franco. Peppino era un collega affabile, gentile e cortese. Un avvocato molto professionale, attento e premuroso verso i suoi clienti. Era disponibile con tutti, soprattutto con i giovani per i quali aveva parole di incoraggiamento e apprezzamento. Lo ricorderò sempre con grande affetto, come collega e come amico rotariano dove è stato un personaggio di spicco».

I funerali di Peppino Giglia si svolgeranno sabato, alle ore 10, presso la chiesa di San Pietro Martire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400