Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
14 Febbraio 2023 - 14:16
Una giornata importante. Nella quale si potrà decidere il futuro di Tribunale e Procura della Repubblica. Sabato 25 febbraio il teatro Cagnoni di Vigevano ospiterà infatti il convegno "Ritorno alla giustizia di prossimità: effetti e benefici per i cittadini”. Tra i relatori il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, l’esponente politico che nel gennaio scorso rilasciò un’intervista all’Informatore annunciando la volontà del governo centrale di rivedere quella scellerata riforma giudiziaria che ha cancellato con un colpo di spugna una trentina di Tribunali in tutto il Paese. Riforma che non ha mai prodotto gli effetti sperati in termini di efficacia ed efficienza, ma ha creato solo disagi ai cittadini ed ha impoverito sotto il profilo economico, sociale e culturale interi territori. Come quello di Vigevano.
L'onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario di Stato alla Giustizia
Il convegno del 25 febbraio è promosso dall'avvocato Giuseppe Antonio Madeo, in collaborazione con il Comune di Vigevano unitamente ad alla sezione vigevanese di Aiga (Associazione Giovani Avvocati Italiani) ed all’Associazione Avvocatura Vigevanese. I lavori inizieranno alle 9,30 con i saluti istituzionali del sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, quindi la parola passerà l’avvocato Giuseppe Antonio Madeo, ultimo presidente dell’ordine forense cittadino nonché componente del Coordinamento Nazionale per la riapertura dei Tribunali Soppressi, quindi all’avvocato Giuseppe Agnusdei presidente del Coordinamento nazionale. Poi sarà la volta dell’onorevole Delmastro Delle Vedove. Tra i relatori annunciati al convegno di Vigevano anche il dottor Stefano Scati, presidente di sezione del Tribunale di Vigevano sino alla sua chiusura, attuale presidente del Tribunale di Ferrara.
Il dottor Stefano Scati: aveva iniziato come sostituto procuratore a Vigevano a fine anni Ottanta, poi è tornato come presidente di sezione del Tribunale di Vigevano, sino alla chiusura. Attualmente è presidente del Tribunale di Ferrara. Sarà tra i relatori del convegno in programma sabato 25 febbraio al teatro Cagnoni di Vigevano
Il convegno del 25 febbraio è stato presentato oggi a Palazzo municipale. «Non ci siamo mai arresi, soprattutto l’avvocato Madeo non si è mai arreso in tutti questi anni - ha detto il sindaco Ceffa - ed oggi abbiamo le condizioni per intravedere una speranza concreta. Speranza suffragata dalle parole pronunciate recentemente dal sottosegretario Delmastro. Dichiarazioni che ci fanno ben sperare».
La conferenza stampa di presentazione del convegno. Da sinistra: l'avvocato Elena Sisaro, l'avvocato Giuseppe Antonio Madeo, il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e l'avvocato Valeria Fasani
All’appuntamento vigevanese sono annunciati anche i sindaci di alcuni centri che si sono visti cancellare i Tribunali dalla sciagurata riforma. «Importante - ha aggiunto l’avvocato Madeo - sarà la presenza, che dovrà essere massiccia, di sindaci ma anche di cittadini. Perché questa non è la battaglia degli avvocati o di Vigevano, bensì di un intero territorio con tutte le sue componenti, sociali ed economiche».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33