Cerca

VIGEVANO

Tribunale da riaprire, mettiamoci al lavoro per ottenere il risultato

L'avvocato Giuseppe Antonio Madeo scrive al sindaco Andrea Ceffa: serve una proposta concreta

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

02 Marzo 2023 - 15:29

Tribunale da riaprire, mettiamoci al lavoro per ottenere il risultato

Mettersi subito al lavoro, «per cercare di raggiungere l’obiettivo di riottenere il Tribunale» e presentare «in tempi strettissimi, al Ministero di Giustizia e, in particolare, al Sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove una proposta compiuta ed esaustiva». Lo afferma l’avvocato Giuseppe Antonio Madeo - ultimo presidente dell’ordine forense cittadino - in una missiva inviata al sindaco Andrea Ceffa poche ore dopo la conclusione del convegno di sabato al Cagnoni.

L'avvocato Giuseppe Antonio Madeo (a sinistra) e il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa


Coinvolgendo non solo i Comuni della Lomellina (ai quali aggiungere anche Dorno, Zinasco, Nicorvo e Gropello), ma anche tutte le realtà facenti parte dell’ex mandamento della ex Pretura di Abbiategrasso (Bareggio, Bernate Ticino, Besate, Boffalora Ticino, Corbetta, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Santo Stefano Ticino e Sedriano). A sostegno dell’accorpamento, spiega sempre Madeo, c’è «l’identità culturale (anche paesaggistica e architettonica), sociale, economica, di tradizioni e di costumi del territorio, riconducibile, oltre che per essere limitrofi, anche e soprattutto al denominatore comune che lega da sempre questi territori e popoli al fiume Ticino e che mentre sul piano amministrativo ha trovato significativo suggello con l’Ente Consorzio Parco Lombardo delle Valli del Ticino, sul piano precipuamente giudiziario trova supporto sulla similare, se non del tutto identica, tipologia di reati e di controversie civilistiche». Le infrastrutture in fase di completamento (nuo- vo ponte e la strada Vigevano-Malpensa) «avvicineranno sempre di più i Comuni del magentino e dell’abbiatense alla Lomellina e a Vigevano con un indiscutibile maggiore e migliore collegamento e risparmio di tempo e danaro».

Un momento del convegno di sabato scorso al Cagnoni di Vigevano che ha visto la presenza del sottosegretario di Stato alla Giustizia, l'onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove


Nel contempo - oltre all’ok dei Comuni - occorre una «relazione da parte dell’Ufficio Tecnico del Comune di Vigevano sullo stato del Palazzo di Giustizia, con capitolato delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria con i relativi costi e tempi di esecuzione. Ipotizzare di collocare gli Uffici della Procura e le relative Sezioni di Pg a Palazzo Roncalli, con conseguente spostamento degli Uffici del Giudice di Pace a Palazzo di Giustizia negli spazi precedentemente occupati dalle Sezioni di Pg ed adoperare per le udienze le aule adiacenti dell’ex Pretura. Relazione da parte dell’Ufficio Tecnico sullo stato di Palazzo Roncalli con capitolato delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria con i relativi costi e tempi di esecuzione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400