Resta aggiornato
Cerca
castello d'agogna
13 Marzo 2023 - 14:07
Visita del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, al Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna, in provincia di Pavia, prima provincia risicola d’Europa. «Il Centro è parte importante della ricerca italiana nel settore primario -ha detto Fini-. Un istituto d’eccellenza proiettato al futuro e un patrimonio straordinario di competenze al servizio degli agricoltori”. Il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna è stato costituito dall’Ente Nazionale Risi all’inizio degli anni Settanta per rispondere alle richieste di innovazione del comparto e, oggi, continua a garantire un grande supporto scientifico alla risicoltura, fornendo inoltre assistenza tecnica ai produttori e collaborando con istituzioni italiane e internazionali.
Un momento della visita del presidente nazionale di Cia all'Ente Risi di Castello d'Agogna
All’interno del Centro Ricerche è presente la Banca del Germoplasma, che colleziona 1.500 differenti accessioni, ovvero collezioni di risorse genetiche di riso. Con l’obiettivo, da un lato, di salvaguardare e preservare il riso nelle sue varietà; dall’altro, di creare nuove specie di cultivar e per un miglioramento genetico continuo. Il presidente di Cia, accompagnato da Paolo Carrà e Roberto Magnaghi, rispettivamente presidente e direttore dell’Ente Nazionale Risi, ha visitato il Centro e incontrato i ricercatori e le maestranze.
«Un enorme patrimonio di conoscenza da tutelare e valorizzare -ha ribadito Fini-. Il mondo dell’agricoltura ha sempre più bisogno di ricerca, innovazione, buone pratiche e il lavoro che fa il Centro Ricerche va certamente nella giusta direzione. Cambiamenti climatici, eventi estremi, transizione green, sono grandi sfide, cui la ricerca è chiamata sempre a dare un contributo importante».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33