Resta aggiornato
Cerca
PAVIA
15 Marzo 2023 - 14:38
Fondazione Onda ha assegnato alla SC Ostetricia e Ginecologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo il riconoscimento per l’alta specializzazione nella presa in carico delle donne con tumore all’ovaio e all’endometrio. L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ha fatto una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si distinguono per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarietà della presa in carico e per la capacità di offrire un’assistenza ‘umana’ e personalizzata.
All’iniziativa hanno aderito 130 ospedali sul territorio nazionale; l’assegnazione del riconoscimento è avvenuta da parte di un apposito Advisory Board, che ha validato le candidature e i risultati, individuando 40 ospedali a misura di donna; tra questi anche il San Matteo. “La diagnosi di neoplasia ginecologica ha un impatto fortissimo nella vita di una donna e in quella della sua famiglia. Il nostro impegno è da sempre quello di offrire un’assistenza all’avanguardia, multidisciplinare, personalizzata, ma soprattutto empatica” spiega la ginecologa del San Matteo, Chiara Cassani, che ha ritirato il premio a Roma.
Nello scorso anno il reparto ha preso in carico, per il trattamento chirurgico, circa 50 nuove diagnosi di neoplasia ovarica e circa 90 nuove diagnosi di tumore uterino, accompagnando le donne dalla fase diagnostica a quella di terapia, passando attraverso la chirurgia e il follow up e sorvegliando le pazienti durante tutto il loro percorso oncologico. Per migliorare le possibilità di cura offerte, sono attivi diversi studi clinici multicentrici con collaborazioni nazionali e internazionali. Sempre lo scorso anno, presso il Day Hospital, sono stati somministrati più di 700 cicli di chemioterapia, ai quali vanno sommati i trattamenti immunoterapici e la dispensazione di farmaci orali che rappresentano la nuova frontiera nel trattamento del carcinoma ovarico ed endometriale.
Un altro importante riconoscimento per il Policlinico San Matteo di Pavia
“Tutto questo è stato possibile grazie alla forza del nostro gruppo, quasi tutto al femminile, coordinato dalla dottoressa Roccio, ma con un’importantissima quota azzurra rappresentata dal Prof Spinillo – conclude la dottoressa Cassani -. A garanzia di un risultato vincente, accanto a noi ginecologi, chirurghi e infermieri dedicati, ruota un team multidisciplinare composto da oncologi medici, anatomopatologici, radiologi, radioterapisti, genetisti, psicologi e terapisti del dolore, figure indispensabili per una completa presa in carico della paziente, della malattia e dei suoi familiari”.
Il cancro dell'ovaio è un tumore piuttosto raro: secondo i dati dell'Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) colpisce, nell'arco della vita, una donna su 82. È un tumore che sfugge alla diagnosi precoce: spesso ha già dato metastasi quando viene diagnosticato (Fonte: AIRTUM-AIOM-Fondazione AIOM).
I tumori dell'endometrio rappresentano la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell'utero, e si collocano al quinto posto per frequenza tra i tumori più diagnosticati nelle donne (5 per cento di tutte le diagnosi di tumore nel sesso femminile) con circa 8.700 nuovi casi all'anno in Italia (Fonte: AIRC – Associazione Italiana Ricerca sul cancro).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33