Cerca

L'INTERVENTO

Vigevano: due milioni e 600mila euro per rifare il look allo stadio

Dalla nuova pista di atletica alla creazione di una struttura indoor polivalente. E l'impianto sarà a consumo zero

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

29 Marzo 2023 - 09:41

«Non serve costruire nuovi impianti, bensì riqualificare l’esistente». Così si era espresso alcuni mesi fa Oscar Campari, presidente del Pool Vigevano Sport, l’organismo che raggruppa la quasi totalità dei sodalizi sportivi della città. E in tema di riqualificazione, ora si parte.

Una veduta dello stadio comunale "Dante Merlo”: a metà maggio inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica

A fine mese arriveranno infatti le proposte per un intervento di riqualificazione dello stadio comunale “Dante Merlo”. Un piano complessivo da due milioni e 600 mila euro. Il primo step (un milione di euro) sarà la sostituzione della pista di atletica - ha quasi vent’anni e li sta dimostrando tutti - unitamente al riposizionamento di alcune strutture dedicate. In questo caso i lavori inizieranno a metà maggio. «Certo, perdiamo il periodo delle gare outdoor - spiega Campari che è anche dirigente dell’Atletica Vigevano - ma andremo volentieri a cercare altre strutture a noi vicine per svolgere le nostre attività, stante la realizzazione della nuova pista unitamente ad una serie di interventi migliorativi delle attrezzature delle altre discipline legate al mondo dell’atletica».

Oscar Campari, presidente del Pool Vigevano Sport, gestore dello stadio "Dante Merlo”

Poi si metterà mano all’area di pertinenza - oggi utilizzata come deposito comunale - dietro alla gradinata scoperta. Qui sorgerà un impianto polifunzionale indoor di 870 metri quadri sul quale verrà posizionato un impianto fotovoltaico di circa 48,5 Kwp “per rendere più sostenibile la gestione del nuovo impianto e allinearsi ai Criteri Ambientali Minimi da rispettare per la realizzazione di nuovi edifici”.

L'impianto polivalente che verrà realizzato nell'area retrostante le gradinate scoperte dello stadio


«Nel finanziamento ottenuto in base al Cluster 1 e 2 “Sport e Inclusione sociale” finanziato dalla Ue - interviene il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa - ci sono precise indicazioni rispetto alla sostenibilità. Lo stadio dovrà essere a consumo zero. E questo comporterà una serie di interventi tecnologici su tutta l’impiantistica. Interventi decisamente costosi ma fondamentali per la futura vita dell’impianto».

Andrea Ceffa, primo cittadino di Vigevano


Con risorse proprie il Comune di Vigevano finanzierà quindi la realizzazione del corpo spogliatoi annesso all’impianto polifunzionale. E sempre con risorse dell’ente, ha annunciato il primo cittadino, si procederà con il maquillage di tribuna coperta, gradinata popolare, servizi e spogliatoi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400