Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
31 Marzo 2023 - 10:33
Si parte. Sarà un’impresa novarese, la Fratelli Valloggia srl di Borgomanero, a realizzare l’intervento di ampliamento dello stadio comunale “Dante Merlo” con la realizzazione di una struttura polivalente che sorgerà nell’area esterna dell’impianto, dietro alle gradinate scoperte, in un appezzamento di proprietà comunale oggi utilizzato come deposito. La società piemontese si è aggiudicata la gara con un ribasso del 15,63% sulla base d’asta fissata a un milione e 650mila euro. In forza dello “sconto” dell’impresa, il costo finale dell’intervento ammonta a un milione 113mila euro ai quali occorre aggiungere circa 12mila euro di oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso). A metà maggio, invece, inizierà l'intervento per la realizzazione della nuova pista di atletica.
L'inquadramento progettuale del nuovo impianto polifunzionale che sorgerà dietro alle gradinate scoperto dello stadio "Dante Merlo”
L’impianto polifunzionale che sorgerà dietro alle gradinate si svilupperà su 870 metri quadri e verrà utilizzata per calcetto, volley e basket. Il nuovo edificio sarà caratterizzato da una struttura portante in calcestruzzo armato, costituita da una fondazione con un reticolo di travi a T rovesciata su cui saranno innestati pilastri verticali sui quali poggeranno le travi in legno lamellare che andranno a sostenere la copertura.
Il progetto, si evince dalla relazione tecnica, prevede la realizzazione di impianti altamente efficienti per rispettare i Criteri Ambientali Minimi per la realizzazione di nuovi edifici. Verrà quindi installato un sistema di riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore: le macchine saranno posizionate sulla copertura degli spogliatoi e gli split installati nei controsoffitti. Nel piano è previsto anche un sistema per la ventilazione meccanica controllata e il ricambio dell’aria. Al fine di rendere sostenibile l’edificio dal punto di vista energetico, il progetto prevede anche la realizzazione di nuovo impianto fotovoltaico di 48,5 Kwp che verrà inglobato nello spessore della copertura per minimizzare l’impatto e uniformare la superficie di rivestimento finale.
Il progetto del nuovo impianto polifunzionale che sorgerà nell'area di proprietà comunale situata dietro alle gradinate, oggi utilizzata come deposito
Con risorse proprie (ottenute anche dai ribassi d’asta) il Comune di Vigevano finanzierà la realizzazione del corpo spogliatoi annesso all’impianto polifunzionale. E sempre con risorse dell’ente, come aveva annunciato il primo cittadino Andrea Ceffa, si procederà in futuro con il maquillage di tribuna coperta, gradinata popolare, servizi e spogliatoi. I lavori, in base alle rigide indicazioni del Pnrr, dovranno essere conclusi entro il 2026, ma ovviamente la speranza è che si possa aprire la nuova struttura sportiva molto prima.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33