Cerca

VITA DA PENDOLARI

Linea Milano-Mortara: c'è un Caravaggio, ma è sottodimensionato

Franco Aggio (MiMoAl): «La configurazione a 4 elementi e 450 posti è insufficiente per questa tratta»

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

01 Luglio 2023 - 16:35

Linea Milano-Mortara: c'è un Caravaggio, ma è sottodimensionato

Sulla Milano-Mortara è in servizio un Caravaggio

Il presidente dell'associazione dei pendolati MiMoAl, Franco Aggio, lo ha definito "un timido raggio di sole": mercoledì sulla linea ferroviaria Milano-Mortara, senza annunci, ha iniziato a circolare un treno Caravaggio. Una notizia importante se non fosse per un particolare. «La configurazione a 4 elementi - spiega Aggio - mette a disposizione 450 posti a sedere, un numero insufficiente per i viaggiatori della nostra linea. Qui servirebbe almeno la versione a 5 elementi con 560 posti o meglio ancora quella a 6 elementi, se non fosse che la Lombardia, a differenza di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, non l'ha mai ordinata. Prendiamo comunque questa novità come la volontà di Regione Lombardia e Trenord di dare un importante segnale di attenzione a chi, i pendolari, non ne ha mai avuta».

Intanto però, in attesa del bilancio del mese di giugno, che non sarà positivo, la MiMoAl segnala l'andamento dell'ultima settimana nella quale 96 corse sono arrivate in ritardo e 48 (il 15,3%) sono state soppresse. «Ciò significa che l'indice di affidabilità reale è un misero 54% - sottolinea Aggio - Per i ritardi due terzi sono da imputare a Trenord, esattamente il doppio di Rfi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400