Cerca

IL CASO

Ciocca: un mattone al Parlamento Ue contro le politiche monetarie della Bce che minacciano i mutui delle famiglie italiane

L'europarlamentare pavese: milioni di cittadini, lavoratori e famiglie italiani lottano per pagare i mutui mentre le banche registrano profitti record

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

13 Luglio 2023 - 15:00

Ciocca: un mattone al Parlamento Ue contro le politiche monetarie della Bce che minacciano i mutui delle famiglie italiane

La Banca Centrale Europea fermi immediatamente le politiche monetarie attuali, mettendo fine alla speculazione finanziaria e prendendo in considerazione le difficoltà reali che molte famiglie stanno affrontando. Angelo Ciocca, europarlamentare pavese della Lega, si è presentato in aula, a Strasburgo, con un mattone per protestare contro “l’aumento dei mutui causato dalle folli decisioni della Banca Centrale europea”

Ecco il video dell'intervento dell'europarlamentare Angelo Ciocca

“Non è pensabile - ha aggiunto Ciocca - che, a causa delle scelte della Lagarde di rialzare costantemente i tassi d’interesse per contrastare una inflazione, che in Ue è dovuta principalmente dall'incremento dei prezzi dell'energia e delle materie prime, a rimetterci siano milioni di cittadini, lavoratori e famiglie italiane. Il tutto mentre le banche registrano aumenti esponenziali dei loro guadagni registrati in oltre il 30%. Sono più di un milione le famiglie cha fanno fatica a pagare mutui e prestiti, tutto a causa delle scelte suicide della Presidente della BCE. Una politica monetaria, quella di Lagarde, che rischia di causare più danni che altro, distruggendo un simbolo di risparmio, futuro e libertà per moltissimi che ora si trovano impossibilitati nel costruirsi un avvenire”.

“C’è in atto un attacco dell’eurotower alle case di milioni di cittadini, sempre più impossibilitati nell’assolvimento delle rate dei mutui e prestiti, con il quale le banche, grazie alla finanza speculativa, continuano ad arricchirsi. Basti pensare che se prima servivano poco meno di 500 euro adesso ne servono quasi il doppio per poter assolvere ai pagamenti imposti grazie a scelte puramente ideologiche. Difenderemo il mattone, simbolo di libertà e investimento per milioni di famiglie! La BCE si fermi ora: basta alla speculazione finanziaria, basta a quest’Europa distaccata dalla realtà e totalmente fuori strada. Così facendo - conclude l’europarlamentare pavese - stanno mettendo a serio rischio la casa degli italiani e il futuro di tanti giovani che di questo passo non potranno permettersi il sogno di una famiglia o di una stabilità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400