Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
26 Luglio 2023 - 18:40
I soldi ci sono, finalmente. E sono stati inseriti a bilancio nell’assestamento del documento contabile approvato martedì in consiglio provinciale. Sette milioni e 730mila euro per l’intervento di completamento della viabilità di collegamento tra il nuovo ponte sul Ticino e la rete stradale esistente, portando in questo modo l’importo finanziato a complessivi 58milioni e 927mila euro.
Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia
«Promessa mantenuta - afferma Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia, stazione appaltante dell’opera - che ci proietta in una nuova fase di una decennale vicenda, che ci proiettano finalmente a sbloccare quest’opera che, grazie all’impegno del Ministro Salvini, vedrà a stretto giro la messa a terra della viabilità. I fondi per concludere il II lotto ci sono, come già anticipato, grazie ai fondi stanziati dal Ministero dei Trasporti e dal lavoro che insieme ad Anas abbiamo fatto. Una situazione controversa che, solo grazie all’impegno del Comune di Vigevano, Mit e Anas, stiamo portando verso la risoluzione per dare a Vigevano ed a tutta la provincia di Pavia. Un’asse viario strategico in più per potenziare la competitività territoriale che aspettavamo da tempo e che, grazie ad un importante lavoro di squadra, finalmente abbiamo sbloccato».
Il tracciato complessivo dell’opera (ricompresi quindi i 488 metri di lunghezza del ponte) presenta uno sviluppo di circa 1700 m e ha origine sul lato in comune di Abbiategrasso distaccandosi dalla strada esistente SP494 “Vigevanese”; la viabilità attraversa poi il fiume Ticino e si raccorda alla viabilità in Comune di Vigevano innestandosi sulla rotatoria attualmente esistente su corso Milano. In particolare il tratto di raccordo lato Abbiategrasso presenta uno sviluppo di circa 770 metri, il tratto di raccordo lato Vigevano presenta uno sviluppo di circa 450 metri, come meglio evidenziato nelle planimetrie allegate.
I rendering dello sviluppo delle strade di accesso al nuovo ponte sul Ticino dal lato di Abbiategrasso (in alto) e da Vigevano (qui sopra)
La viabilità sul ponte è classificata come “strada tipo B – Principale Extraurbana” caratterizzata da due corsie per senso di marcia. Tale viabilità si raccorderà con la viabilità esistente classificata come “strada di tipo C – Extraurbana secondaria” caratterizzata da una corsia per senso di marcia. Nei due tratti di raccordo si prevede quindi il restringimento graduale della larghezza della carreggiata del ponte (2 corsie per senso di marcia) fino ad arrivare ad una configurazione ad 1 corsia per senso di marcia.
Il progetto prevede, lato Vigevano, lo scavalco di via Lungoticino Lido con un’opera prefabbricata, di luce 9,50 metri, per garantirne la continuità; la via verrà inoltre riqualificata con il rifacimento dello strato di usura e la realizzazione di una pista ciclabile della larghezza di 2,50 metri. Previsti anche dei percorsi ciclopedonali (uno per senso di marcia), sia lato Abbiategrasso, sia lato Vigevano, con larghezza di corsia pari a 1,5 metri.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33