Cerca

VIGEVANO

La Elachem paga la sistemazione di parquet e spogliatoi, ma ci sono altre criticità

Lo sfogo del direttore generale del basket, Spaccasassi: a volte mi chiedo se vale la pena continuare...

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

02 Agosto 2023 - 17:47

La Elachem paga la sistemazione di parquet e spogliatoi, ma ci sono altre criticità

Una corsa contro il tempo. Di quelle estenuanti. Perché in quella che era nata come la casa della pallacanestro c’è ancora tanto, troppo da fare. E soprattutto occorre anticipare parecchie spese - che poi dovrebbero essere rimborsate dai “proprietari” dell’impianto, cioè Comune di Vigevano e Provincia di Pavia - se si vuole arrivare pronti (o quasi) per l’inizio della stagione cestista. Problematiche non nuove. «E’ da almeno due anni che sottolineo queste criticità. Da quando abbiamo iniziato a parlare di un eventuale trasferimento della squadra al nuovo impianto di via Cappuccini», afferma Marino Spaccasassi, direttore generale della Pallacanestro Vigevano targata Elachem.

«In questi anni, e sia chiaro il mio non vuole essere un attacco di accusa contro qualcuno, il Pool si è trovato a gestire un impianto che era stato abbandonato dal precedente gestore. L’azione svolta è stata quella di riempirlo e di farlo tornare a vivere, inserendo molte realtà sportive, di varie discipline. E questo ha comportato l’acuirsi di alcune problematiche, vedi ad esempio il parquet dell’arena centrale che deve essere sistemato. I tempi amministrativi non consentono un rapido intervento. Per questo motivo la somma per il ripristino, stiamo parlando di 42mila euro, sarà anticipata dalla Pallacanestro Vigevano».

Marino Spaccasassi, direttore generale della Elachem Vigevano che affronterà il prossimo campionato di LegaDue

E l’esborso di quella somma, incide e non poco sul bilancio della società ducale. «Siamo quelli con il budget più basso della prossima LegaDue e da questo dobbiamo togliere la cifra per la sistemazione del parquet». Non solo. Di tasca propria il basket dovrà pagare anche il ripristino degli spogliatoi, dove da anni ci sono problemi di infiltrazioni e di muffa. «E’ stato approvato il progetto per la sistemazione dei tifosi ospiti nel secondo anello della curva, ma non sappiamo quando inizieranno i lavori. Fortunatamente l’esordio casalingo in campionato è con Trapani domenica 1 ottobre, quindi non dovrebbe esserci un numero di supporter avversari consistente. In ogni caso come Pallacanestro, se la divisione non sarà ancora pronta, dovremo provvedere a pagare un servizio di steward». E altri soldi che se ne andranno…

Oggi sono iniziati i lavori di sistemazione del parquet, danneggiato. I costi (42mila euro) sono stati anticipati dalla società ducale di pallacanestro

Ma l’elenco dei guai non è finito. «L’ascensore non è utilizzabile. Se devo portare uno sponsor nello sky box, gli devo far fare quattro rampe di scale, le stesse che abbiamo percorso noi per portare le nostre case nella sede operativa che abbiamo allestito al livello più alto del palazzetto. Ad oggi non sappiamo ancora dove poter allestire la sala stampa…».

«Il Comune da parte sua - continua il dg della Elachem - è intervenuto per l’acquisto dei led, quindi per adeguare l’impianto di illuminazione così come previsto dalle norme federali, unitamente alla seconda consolle. Il problema di base è che quell’impianto è in co-gestione, Comune e Provincia, ed i tempi di intervento degli enti pubblici non sono quelli di cui abbiamo bisogno, per questo abbiamo deciso di anticipare di tasca nostra alcuni interventi»

«Alcune volte - conclude Spaccasassi - mi chiedo se davvero ne vale la pena di continuare, se andare avanti con questa avventura o mollare il colpo. C’è davvero la volontà di Vigevano di stare al fianco della propria squadra di basket? Dei tifosi sono sicuro, ma sulla città ho qualche dubbio. Facile venire a stringerci le mani e congratularsi quando vinciamo il campionato, è questo il momento per dimostrare attaccamento. E in molte occasioni non lo vedo…»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ULANBATOR

    02 Agosto 2023 - 18:25

    Caro Spaccasassi lei avrà anche ragione, ma un amministratore pubblico in Italia ha il sacro terrore ad intraprendere qualsiasi iniziativa, a maggior ragione se onerosa, perchè anni di pura idiozia da parte della Politica hanno permesso di dare un potere assoluto a qualsiasi magistrato, che ti puo' tenere in ballo per anni per qualsiasi questione che implica uso di denaro pubblico

    Report

    Rispondi

  • ULANBATOR

    02 Agosto 2023 - 18:24

    Caro Spaccasassi lei avrà anche ragione, ma un amministratore pubblico in Italia ha il sacro terrore ad intraprendere qualsiasi iniziativa, a maggior ragione se onerosa, perchè anni di pura idiozia da parte della Politica hanno permesso di dare un potere assoluto a qualsiasi magistrato, che a suo insindacabile giudizio ti puo' tenere in ballo per anni per qualsiasi questione che implica uso di den

    Report

    Rispondi