Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
14 Settembre 2023 - 09:20
Uno stop che non lascia presagire nulla di buono. Poco prima delle ferie di agosto sono stati sospesi i lavori di riqualificazione della Cavallerizza del Castello Sforzesco di Vigevano. E ad oggi non sono ancora ripresi. Ma soprattutto non si sa quando potranno ripartire.
La Cavallerizza del Castello di Vigevano durante un evento. Si tratta di uno spazio strategico che oggi viene a mancare, al punto che la Rassegna Letteraria in programma in autunno è stata spostata al cinema teatro Odeon
Il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa parla di uno stop «per questioni tecniche in fase di approfondimento». Un approfondimento che, di fatto, ha provocato il trasloco della Rassegna Letteraria che avrebbe dovuto trovare posto nella nuova struttura polifunzionale del Castello che doveva essere ultimata per fine agosto. La data di consegna della Cavallerizza rinnovata non solo non verrà rispettata ma, da quanto si apprende nei corridoi del Palazzo, la questione da risolvere con l’impresa appaltante dell’opera, non sembra così semplice e di immediata soluzione. Questioni tecniche in fase di approfondimento. Non una parola di più da parte del primo cittadino.
Il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, parla di "questioni tecniche in fase di approfondimento”. Non una parola in più...
Sembra, ma conferme dirette non ne abbiamo avute - abbiamo anche provato in queste settimane a contattare la società appaltante, ma senza risultato - che all’origine di questo stop possano esserci questioni legate alle modalità di intervento ed alla quantificazione degli stati di avanzamento delle opere.
Il rendering del piano di recupero della copertura della Cavallerizza. Il piano di intervento (600 mila il coso finale) aveva ottenuto un finanziamento di 500mila euro da Regione Lombardia
Il piano di intervento della Cavallerizza (600mila euro il costo: 500mila euro da fondi regionali, il resto a carico del Comune) prevede il consolidamento delle strutture lignee della copertura, il rifacimento del manto di copertura stesso, interventi sulle murature e sulle superfici perimetrali e soprattutto l’adeguamento tecnologico. Il progetto di rigenerazione comprende anche l’installazione di impianti tecnologici di ultima generazione per rendere ancora più funzionale e attrattivo questo spazio straordinario per l’organizzazione di eventi e manifestazioni. Uno spazio straordinario che però rischia di rimanere chiuso. E non si sa fino a quando.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33